Riepilogo dell'estate: 2 colonie fondate e 2 fallite

Buongiorno a tutti.
Sono rientrato dalle ferie e finalmente posso nuovamente accedere al forum.
Ci sono tante cose da raccontare, e quindi effettuo un breve riassunto a partire dalle regine catturate all'inizio dell'estate.
Il 15 giugno ho catturato la mia prima regina, che chiamero' Alfa.
L'8 luglio ho catturato altre tre regine, che chiamero' Beta, Gamma e Delta.
Hanno tutte quante deposto uova.
Le prime operaie della regina Alfa sono nate il 23 luglio.
Ho trasferito la colonia in questo formicaio di gesso: viewtopic.php?f=42&t=4951
Inizialmente tutto sembrava procedere al meglio, ma poi, come vedremo, e' finita male.
Le formiche Beta, Gamma e Delta invece hanno prodotto formiche circa un mesetto dopo, tra il 6 e il 12 agosto (proprio la settimana in cui non c'ero).
Con queste ho agito diversamente: invece di collocare le provette in un formicaio mi sono limitato a togliere il tappo e metterle in arena (anche perche' non avevo altri formicai pronti).
E' successo che la regina della colonia Alfa, quella messa nel formicaio, non ha mai abbandonato la provetta, nonostante abbiano trasferito inizialmente le larve in una caverna sottostante.
Forse un eccesso di umidita', forse altro, non so, fatto sta che una mattina ho ritrovato tutte le formiche e le larve dentro la provetta e i cunicoli vuoti.
Qualcuno qui del forum mi aveva detto che forse non era il caso di lasciare tutti quei cunicoli aperti.
All'inizio non mi sembrava, visto che le formiche, pur gironzolando occasionalmente tra i cuniculi rientravano tranquillamente in superficie.
Purtroppo nei giorni seguenti ho cominciato a notare come alcune operaie restassero immobili in una caverna al livello piu' basso, non capivo se fossero vive o morte.
Erano morte.
Sono morte tutte le operaie. Solo la regina e' sopravvissuta.
Ho pensato che forse il Vape (antizanzare) potesse avere la sua parte di colpa: e' l'unico fattore significativo che e' variato tra luglio e agosto.
Nel frattempo ho trasferito in un altro formicaio simile la colonia Beta, con qualche accorgimento in piu'.
Intanto ho sigillato alcuni cunicoli con carta bagnata, limitando l'accesso solo a 4 stanze, e poi ho evitato di riempire d'acqua il fondo del barattolo, limitandomi per adesso a tenere in superficie del cotone inzuppato.
E soprattutto ho tenuto il barattolo in una stanza senza il Vape!
Questa colonia e' viva e sembra procedere bene.
Avendo constatato la fine della colonia Alfa, ho recuperato la regina sopravvissuta e l'ho rimessa in una provetta pulita sperando possa fondarne un'altra.
C'erano delle larve con lei e purtroppo, nel tentativo di recupero e trasferimento, ne ho perse due.
Altre due che invece sono riuscito a collocare nella provetta assieme alla regina, non sono piu' riuscito a vederle nei giorni seguenti.
Magari le ha mangiate oppure le ha infilate nel cotone.
Sono riuscito a ripulire il formicaio Alfa, l'ho messo pure nel microonde per essere sicuro di eliminare ogni sorta di muffe o altra roba, ho chiuso con la carta bagnata alcuni cunicoli, ho tolto anche qui l'acqua dal fondo sostituendola con del cotone bagnato in superficie, ci ho messo dentro la colonia Gamma, e ho messo il tutto in una stanza senza il Vape.
Ci hanno messo un po' per evacuare la provetta: ho dovuto usare metodi bruschi, mettendo il tutto sotto una lampada, in modo da forzarle ad andare nelle caverne in oscurita'.
Lo hanno fatto.
Poi pero' durante la notte sono tornate in provetta.
Ho ripetuto l'operazione il giorno seguente, e quando hanno evacuato di nuovo ho tolto la provetta, e cosi' sono dovute restare nei sotterranei, dove risiedono tuttora, in ottima salute.
E veniamo all'ultima regina, Delta, che aveva prodotto solo due operaie di prima generazione, e che un giorno ho trovato in condizioni piuttosto malconce (forse si deve essere invischiata nella goccia di miele che avevo lasciato in arena). Fatto sta che il giorno seguente e' morta.
E quindi ho provato a mettere il cadavere della regina, e le due operaie vive nel vasetto della colonia Beta (stessa specie) per vedere se le due superstiti venivano adottate.
Ho osservato a lungo la situazione: le due superstiti vegliavano costantemente il corpo della regina morta.
Ad un certo punto sono entrate in contatto con una esploratrice della colonia Beta e sono scoccate scintille: panico e fuga di tutte e tre le formiche.
Il giorno dopo ho notato che il cadavere della regina era stato spostato nell'angolo dei rifiuti e due formiche (suppongo le due ex Delta) stazionavano in un punto lontano dagli ingressi, immobili.
Dopo qualche giorno non le ho viste piu', e non saprei dire se sono state adottate o abbiano fatto una brutta fine.
Ad ogni modo la situazione e' la seguente: due colonie avviate, con qualche larva in incubazione che dovrebbe nascere tra qualche settimana, una regina tornata in provetta, e non ho idea di quale futuro abbia, e una morta, con le due nate presumibilmente adottate.
Sono rientrato dalle ferie e finalmente posso nuovamente accedere al forum.
Ci sono tante cose da raccontare, e quindi effettuo un breve riassunto a partire dalle regine catturate all'inizio dell'estate.
Il 15 giugno ho catturato la mia prima regina, che chiamero' Alfa.
L'8 luglio ho catturato altre tre regine, che chiamero' Beta, Gamma e Delta.
Hanno tutte quante deposto uova.
Le prime operaie della regina Alfa sono nate il 23 luglio.
Ho trasferito la colonia in questo formicaio di gesso: viewtopic.php?f=42&t=4951
Inizialmente tutto sembrava procedere al meglio, ma poi, come vedremo, e' finita male.
Le formiche Beta, Gamma e Delta invece hanno prodotto formiche circa un mesetto dopo, tra il 6 e il 12 agosto (proprio la settimana in cui non c'ero).
Con queste ho agito diversamente: invece di collocare le provette in un formicaio mi sono limitato a togliere il tappo e metterle in arena (anche perche' non avevo altri formicai pronti).
E' successo che la regina della colonia Alfa, quella messa nel formicaio, non ha mai abbandonato la provetta, nonostante abbiano trasferito inizialmente le larve in una caverna sottostante.
Forse un eccesso di umidita', forse altro, non so, fatto sta che una mattina ho ritrovato tutte le formiche e le larve dentro la provetta e i cunicoli vuoti.
Qualcuno qui del forum mi aveva detto che forse non era il caso di lasciare tutti quei cunicoli aperti.
All'inizio non mi sembrava, visto che le formiche, pur gironzolando occasionalmente tra i cuniculi rientravano tranquillamente in superficie.
Purtroppo nei giorni seguenti ho cominciato a notare come alcune operaie restassero immobili in una caverna al livello piu' basso, non capivo se fossero vive o morte.
Erano morte.

Sono morte tutte le operaie. Solo la regina e' sopravvissuta.
Ho pensato che forse il Vape (antizanzare) potesse avere la sua parte di colpa: e' l'unico fattore significativo che e' variato tra luglio e agosto.
Nel frattempo ho trasferito in un altro formicaio simile la colonia Beta, con qualche accorgimento in piu'.
Intanto ho sigillato alcuni cunicoli con carta bagnata, limitando l'accesso solo a 4 stanze, e poi ho evitato di riempire d'acqua il fondo del barattolo, limitandomi per adesso a tenere in superficie del cotone inzuppato.
E soprattutto ho tenuto il barattolo in una stanza senza il Vape!
Questa colonia e' viva e sembra procedere bene.
Avendo constatato la fine della colonia Alfa, ho recuperato la regina sopravvissuta e l'ho rimessa in una provetta pulita sperando possa fondarne un'altra.
C'erano delle larve con lei e purtroppo, nel tentativo di recupero e trasferimento, ne ho perse due.
Altre due che invece sono riuscito a collocare nella provetta assieme alla regina, non sono piu' riuscito a vederle nei giorni seguenti.
Magari le ha mangiate oppure le ha infilate nel cotone.
Sono riuscito a ripulire il formicaio Alfa, l'ho messo pure nel microonde per essere sicuro di eliminare ogni sorta di muffe o altra roba, ho chiuso con la carta bagnata alcuni cunicoli, ho tolto anche qui l'acqua dal fondo sostituendola con del cotone bagnato in superficie, ci ho messo dentro la colonia Gamma, e ho messo il tutto in una stanza senza il Vape.
Ci hanno messo un po' per evacuare la provetta: ho dovuto usare metodi bruschi, mettendo il tutto sotto una lampada, in modo da forzarle ad andare nelle caverne in oscurita'.
Lo hanno fatto.
Poi pero' durante la notte sono tornate in provetta.
Ho ripetuto l'operazione il giorno seguente, e quando hanno evacuato di nuovo ho tolto la provetta, e cosi' sono dovute restare nei sotterranei, dove risiedono tuttora, in ottima salute.
E veniamo all'ultima regina, Delta, che aveva prodotto solo due operaie di prima generazione, e che un giorno ho trovato in condizioni piuttosto malconce (forse si deve essere invischiata nella goccia di miele che avevo lasciato in arena). Fatto sta che il giorno seguente e' morta.
E quindi ho provato a mettere il cadavere della regina, e le due operaie vive nel vasetto della colonia Beta (stessa specie) per vedere se le due superstiti venivano adottate.
Ho osservato a lungo la situazione: le due superstiti vegliavano costantemente il corpo della regina morta.
Ad un certo punto sono entrate in contatto con una esploratrice della colonia Beta e sono scoccate scintille: panico e fuga di tutte e tre le formiche.
Il giorno dopo ho notato che il cadavere della regina era stato spostato nell'angolo dei rifiuti e due formiche (suppongo le due ex Delta) stazionavano in un punto lontano dagli ingressi, immobili.
Dopo qualche giorno non le ho viste piu', e non saprei dire se sono state adottate o abbiano fatto una brutta fine.
Ad ogni modo la situazione e' la seguente: due colonie avviate, con qualche larva in incubazione che dovrebbe nascere tra qualche settimana, una regina tornata in provetta, e non ho idea di quale futuro abbia, e una morta, con le due nate presumibilmente adottate.