info su formicaio trovato

salve,spero di aver azzeccato sezione
stamattina,mentre mi preparavo a sistemare tutto il giardino,per caso ho rimosso un vaso che si trovava su una mattonella, e sotto ho trovato una montagnola di quelle che ho identificate come una covata di formiche,attorno alle quali si trovavano un sacco di operaie e una formica notevolmente + grande delle altre, direi 4-5 volte + grande,e di colore diverso(formichine nere e quella grande marrone striata)
comunque,mi è venuto un dubbio:siccome stavo costruendo un formicaio per il futuro,pensavo di infilare le formiche appena trovate là dentro.poi ho pensato che quasi quasi conveniva mettere regina e la covata con qualche operaia dentro una provetta e aspettare che si schiuda tutto...è una buona idea o è + intelligente anzi metterle subito nel nuovo ambiente,lasciando alla colonia il compito di spostare il tutto?
grazie in anticipo per le risposte
stamattina,mentre mi preparavo a sistemare tutto il giardino,per caso ho rimosso un vaso che si trovava su una mattonella, e sotto ho trovato una montagnola di quelle che ho identificate come una covata di formiche,attorno alle quali si trovavano un sacco di operaie e una formica notevolmente + grande delle altre, direi 4-5 volte + grande,e di colore diverso(formichine nere e quella grande marrone striata)
comunque,mi è venuto un dubbio:siccome stavo costruendo un formicaio per il futuro,pensavo di infilare le formiche appena trovate là dentro.poi ho pensato che quasi quasi conveniva mettere regina e la covata con qualche operaia dentro una provetta e aspettare che si schiuda tutto...è una buona idea o è + intelligente anzi metterle subito nel nuovo ambiente,lasciando alla colonia il compito di spostare il tutto?
grazie in anticipo per le risposte
