Pagina 1 di 1

info su formicaio trovato

MessaggioInviato: 31/08/2012, 12:17
da z la formica
salve,spero di aver azzeccato sezione
stamattina,mentre mi preparavo a sistemare tutto il giardino,per caso ho rimosso un vaso che si trovava su una mattonella, e sotto ho trovato una montagnola di quelle che ho identificate come una covata di formiche,attorno alle quali si trovavano un sacco di operaie e una formica notevolmente + grande delle altre, direi 4-5 volte + grande,e di colore diverso(formichine nere e quella grande marrone striata)
comunque,mi è venuto un dubbio:siccome stavo costruendo un formicaio per il futuro,pensavo di infilare le formiche appena trovate là dentro.poi ho pensato che quasi quasi conveniva mettere regina e la covata con qualche operaia dentro una provetta e aspettare che si schiuda tutto...è una buona idea o è + intelligente anzi metterle subito nel nuovo ambiente,lasciando alla colonia il compito di spostare il tutto?
grazie in anticipo per le risposte :-D

Re: info su formicaio trovato

MessaggioInviato: 31/08/2012, 12:46
da zambon
Risulta difficile risponderti se prima non identifichiamo ciò di cui stai parlando, una buona foto postata nella sezione "Richieste di identificazione" sarebbe gradita.
:smile:

Re: info su formicaio trovato

MessaggioInviato: 31/08/2012, 16:33
da quercia
se le hai già prelevate tienile tutte ormai.
le operaie senza regina sono destinate ad estinguersi cosi come una regina che ha una colonia già matura difficilmente fonderebbe una seconda volta se separata dalle sue operaie

Re: info su formicaio trovato

MessaggioInviato: 31/08/2012, 16:36
da Dorylus
Secondo me si tratta di qualche regina che ha fondato quest'anno e che ha il gastro dilatato, ciò spiegherebbe le "righe" convienen appunto prenderle tutte e stop se sono veramente al primo anno il danno sarà contenuto

Re: info su formicaio trovato

MessaggioInviato: 31/08/2012, 18:13
da z la formica
mi permetto di editare il mio primo messaggio:
sono tornato sul luogo del misfatto,perchè qui annunciavano pioggia entro la sera, e per curiosità + che altro.ho tolto materialmente la pianta dal aso(senza perdite di terra,è strapieno di radici e da trapiantare..e sono stato assalito da un mare di formiche,che ho tutte messo nella teca,in modo più o meno brusco,aimè.dicevo,edito il messaggip recedente perchè non avevo notato 2 cose:
-non c'è una sola specie di formiche
-ho trovato una quantità stratosferica di formiche alate,enormi rispetto alle altre e con la testa rossa, che venivano protette.ho ipotizzato fossero Crematogaster,anche per le dimensioni c'è corrispondenza.la domand è:ma le crematogaster non vivono con una sola regina? io di quelle ne ho trovate esattamente 9,possibile?
p.s. scusate per la grossolana descrizione ,pure errata di prima, ma andavo di fretta,e non ho avuto modo di osservarle con calma

Re: info su formicaio trovato

MessaggioInviato: 31/08/2012, 18:23
da Julius62
z la formica ha scritto:mi permetto di editare il mio primo messaggio:
sono tornato sul luogo del misfatto,perchè qui annunciavano pioggia entro la sera, e per curiosità + che altro.ho tolto materialmente la pianta dal aso(senza perdite di terra,è strapieno di radici e da trapiantare..e sono stato assalito da un mare di formiche,che ho tutte messo nella teca,in modo più o meno brusco,aimè.dicevo,edito il messaggip recedente perchè non avevo notato 2 cose:
-non c'è una sola specie di formiche
-ho trovato una quantità stratosferica di formiche alate,enormi rispetto alle altre e con la testa rossa, che venivano protette.ho ipotizzato fossero crematogaster,anche per le dimensioni c'è corrispondenza.la domand è:ma le crematogaster non vivono con una sola regina? io di quelle ne ho trovate esattamente 9,possibile?
p.s. scusate per la grossolana descrizione ,pure errata di prima, ma andavo di fretta,e non ho avuto modo di osservarle con calma


Le regine alate sono quelle che devono sciamare e fondare una nuova colonia non restano nel nido per molto!!

:arrow: Leggi qui!

Re: info su formicaio trovato

MessaggioInviato: 31/08/2012, 18:42
da z la formica
che succede se le lascio in un luogo chiuso?O.o
p.s. parte della nomnclatura la sto imparando,dammi il tempo :-D

Re: info su formicaio trovato

MessaggioInviato: 31/08/2012, 21:33
da Dorylus
Se le lasci in un posto chiuso con una anche minima possibilità di fuga scapperanno specie se si tratta come in questo caso di un grosso formicaio selvatico .
Ma te hai trovato 9 regine dealate? se si probabilmente non sono feconde ma sono solo regine attaccate dalle operaie e mutilate , non vedo altre spiegazioni la specie è poliginica.