Entomodena 22/23 settembre 2012

Esiste già una discussione dove si parla degli scambi che potranno avvenire a questa edizione di entomodena...ma, essendo direttamente coinvolto con l'organizzazione di questo evento (almeno per quanto riguarda le formiche), ci tengo a sottolineare che questo evento non rappresenta solo un momento di scambio per noi del forum...ma nasce anzitutto come evento per far vedere al pubblico questo "mondo" che tanto ci appassiona.
Chi ha partecipato la scorsa edizione ha potuto constatare con i propri occhi di quanto elevata sia l'affluenza e l'interesse dei semplici visitatori. La scorsa edizione molti di noi hanno passato ore a fare da "ciceroni" e intrattenre le flotte i pubblico che intasavano l'area espositiva dei formicai.
Gli stessi organizzatori di Entomodena sono rimasti sorpresi nel vedere tanto interesse...e addirittura i venditori degli stand (compresi quelli delle formiche) venivano a turno a curiosare (e alcuni a cercare di avere regine che, chiaramente, non gli sono state date poichè sarebbero entrate in un giro commerciale).
Come anche la scorsa edizione, vorrei quindi che questo incontro fosse anzitutto rivolto al pubblico. Già dalla scorsa edizione si è visto che i campi di interesse delle domande erano rivolte a:
- Come vivono le formiche;
- Che specie ci sono (spesso legate ad incontri ravvicinati domestici);
- Come le si può allevare (soprattutto per chi non sapeva di questa forma di allevamento);
La scorsa edizione abbiamo cercato di impuntare una mostra divisa in varie parti:
1) Mostra delle specie presenti nelle nostre aree;
2) Mostra di vari tipi di formicai "domestici";
3) Mostra sulle fasi di accrescimento di una colonia mantenuta in cattività;
Sebbene sia nel compresso stata più che soddisfacente, su molte cose non eravamo preparati...e mi piacerebbe riuscire in questa edizione ad essere meglio organizzati.
Apro questo post, quindi, per non parlare di chi ci sarà o di cosa porteranno da scambiare (per quella c'è già un'altra discussione)...ma per recepire idee e organizzare turni di intrattenimento per il pubblico e organizzare la mostra vera e propria.
Sicuramente, come la scorsa edizione, avremo bisogno di tutti coloro che hanno una infarinatura sull'argomento.
Ma partiamo con calma...e inizio a postare la locandina ufficiale dell'evento di Entomodena:

Chi ha partecipato la scorsa edizione ha potuto constatare con i propri occhi di quanto elevata sia l'affluenza e l'interesse dei semplici visitatori. La scorsa edizione molti di noi hanno passato ore a fare da "ciceroni" e intrattenre le flotte i pubblico che intasavano l'area espositiva dei formicai.
Gli stessi organizzatori di Entomodena sono rimasti sorpresi nel vedere tanto interesse...e addirittura i venditori degli stand (compresi quelli delle formiche) venivano a turno a curiosare (e alcuni a cercare di avere regine che, chiaramente, non gli sono state date poichè sarebbero entrate in un giro commerciale).
Come anche la scorsa edizione, vorrei quindi che questo incontro fosse anzitutto rivolto al pubblico. Già dalla scorsa edizione si è visto che i campi di interesse delle domande erano rivolte a:
- Come vivono le formiche;
- Che specie ci sono (spesso legate ad incontri ravvicinati domestici);
- Come le si può allevare (soprattutto per chi non sapeva di questa forma di allevamento);
La scorsa edizione abbiamo cercato di impuntare una mostra divisa in varie parti:
1) Mostra delle specie presenti nelle nostre aree;
2) Mostra di vari tipi di formicai "domestici";
3) Mostra sulle fasi di accrescimento di una colonia mantenuta in cattività;
Sebbene sia nel compresso stata più che soddisfacente, su molte cose non eravamo preparati...e mi piacerebbe riuscire in questa edizione ad essere meglio organizzati.

Apro questo post, quindi, per non parlare di chi ci sarà o di cosa porteranno da scambiare (per quella c'è già un'altra discussione)...ma per recepire idee e organizzare turni di intrattenimento per il pubblico e organizzare la mostra vera e propria.
Sicuramente, come la scorsa edizione, avremo bisogno di tutti coloro che hanno una infarinatura sull'argomento.

Ma partiamo con calma...e inizio a postare la locandina ufficiale dell'evento di Entomodena: