Formiche maschio o femmina.

Scusate sono nuovo e inesperto,potete aiutarmi a riconoscere una formica da maschio a femmina perfavore?
quercia ha scritto:facciamo un pò di chiarezza
le formiche operaie sono tutte femmine e nella stessa colonia sono anche tutte sorelle. Di solito anche un operaia può deporre uova che però daranno sempre origine a individui maschi aploidi. Le operaie non hanno ovaie quindi non possono accoppiarsi nè fecondare le uova
Le regine sono le uniche ad avere questo privilegio
si distinguono dalle operaie per le dimensioni spesso (ma non sempre) molto maggiori e per il gastro ( non la parte di dietro) che spesso è lungo anche la metà dell'intero corpo della regina
ecco una regina con le sue figlie
http://www.subito.it/animali/colonia-fo ... 720232.htm
qui un bellissimo reportage fotografico sui maschi
http://www.naturamediterraneo.com/forum ... _ID=125886
quercia ha scritto:a casa mia sorelle significa figli della stessa madre
che i padri siano diversi ma la madre unica non le fa sorelle?
quercia ha scritto:a casa mia sorelle significa figli della stessa madre
che i padri siano diversi ma la madre unica non le fa sorelle?
GianniBert ha scritto:Per favore CGH97, ti pregherei di non intervenire con informazioni errate che possono fuorviare altri utenti!
Ti rammento che solo fino e ieri non sapevi distinguere un maschio da una regina, e dato il tuo intervento vedo che ancora non ne sei in grado.
Quindi lascia ad altri il compito di dare risposte esaustive, oppure rimanda a qualche articolo o post più completo, come ha giustamente fatto winny88.
Comunque, dato che le formiche operaie sono TUTTE femmine sterili, è probabile che Formichina86 voglia sapere come distinguere i fuchi dalle regine.
Lo rimando quindi a questo post precedente, dove si possono vedere le evidenti differenze:
viewtopic.php?f=37&t=3705&p=44226#p44224