in arena...quando?

Ciao a tutti,
come vi dicevo ieri mi sono state gentilmente regalate, grazie alla sezione scambi, due coloniette di Lasius niger già ben avviate, contano una trentina di operaie circa e hanno entrambe delle belle covate con uova, larve e pupe.
Siccome una delle due provette aveva poca acqua, e all'altra si stava annerendo il cotone, ho deciso di farle traslocare in provette nuove...ho unito provetta nuova con provetta vecchia e ho aspettato. Subito hanno iniziato un via vai di spostamenti, entrambe le coloniette hanno portato la covata nella provetta nuova, ma le regine con un bel po' di operaie stanno in quella vecchia e altre operaie fanno avanti e indietro...credo abbiano colonizzato entrambe le provette
....il mio problema è: come le alimento?? se apro dove ho unito le provette mi scappano fuori... è forse giunta l'ora di aprire in arena le provette? ovviamente metterò della terra (poca) in modo che possano tappare l'ingresso... Le due arene non sono molto grandi, lo spazio utile sarebbe di circa 10-12 cm per 18 cm circa..... che ne dite? 
Commento moderato - corretta nomenclatura.
come vi dicevo ieri mi sono state gentilmente regalate, grazie alla sezione scambi, due coloniette di Lasius niger già ben avviate, contano una trentina di operaie circa e hanno entrambe delle belle covate con uova, larve e pupe.
Siccome una delle due provette aveva poca acqua, e all'altra si stava annerendo il cotone, ho deciso di farle traslocare in provette nuove...ho unito provetta nuova con provetta vecchia e ho aspettato. Subito hanno iniziato un via vai di spostamenti, entrambe le coloniette hanno portato la covata nella provetta nuova, ma le regine con un bel po' di operaie stanno in quella vecchia e altre operaie fanno avanti e indietro...credo abbiano colonizzato entrambe le provette


Commento moderato - corretta nomenclatura.