Pagina 1 di 1

Biologia e opportunità

MessaggioInviato: 15/09/2012, 21:05
da Federico95
Non so se debba postare qui o in off-topic, e mi scuso se ho sbagliato sezione, ma ho assolutamente bisogno di chiedere una cosa che riguarda una scelta post-liceo, cosa che, come ho visto da altri topic recentemente aperti, interessa molto, forse perché ultimamente si sono iscritti utenti della mia età... Bene, dopo questa lunga prefazione, ecco la mia domanda: oggi come oggi bisogna scegliere ciò che piace o qualcosa che in futuro frutterà economicamente? Scusate la domanda strana, ma è un po' di tempo (ormai qualche anno) che ho in mente di frequentare la facoltà di biologia, una volta terminato il liceo, e questa mia nascente e sempre più forte passione per il piccolo grande mondo delle formiche mi spinge sempre più a confermare questa idea. Ci sono delle possibilità, anche per riuscire ad avere un dottorato di ricerca un giorno, per esempio? Ho visto dai profili che alcuni di voi studiano queste discipline e ad altri sono biologi, ecco, voi che ci siete dentro, com'è l'ambiente?
Rispondete numerosi! :smile:

Re: Biologia e opportunità

MessaggioInviato: 15/09/2012, 21:11
da feyd
Non ho idea se la sezione sia giusta o sbagliata, credo sbaliata perche qui si parla di formiche ma non è grave :lol:


Posso darti la mia idea da studente di fisica all'universita la sapienza di roma.

Ora come ora secondo me conta fare quello che piace, altrimenti è impossibile impegnarsi a dovere, e fare quello che piace da subito, quindi mentre studi prendi contatti con i professori informati e continua a coltivare la tua passione.
Per fare queso è importante frequentare la migliore universita possibile, ora non so dove biologia sia al top in italia ma mi informerei ed andrei li.

Le aspettative di lavoro sono poche con qualunque cosa si faccia, ma se studi quello che ti piace e ti rendi sempre partecipe oltre ad eccellere allora vedrai che riuscirai a fare di quello che ti piace il tuo lavoro ;)

Re: Biologia e opportunità

MessaggioInviato: 15/09/2012, 21:27
da Federico95
feyd ha scritto:Non ho idea se la sezione sia giusta o sbagliata, credo sbaliata perche qui si parla di formiche ma non è grave :lol:

Grande Federico, ne hai combinata un'altra :oops:

feyd ha scritto:Ora come ora secondo me conta fare quello che piace, altrimenti è impossibile impegnarsi a dovere, e fare quello che piace da subito, quindi mentre studi prendi contatti con i professori informati e continua a coltivare la tua passione.

Le aspettative di lavoro sono poche con qualunque cosa si faccia, ma se studi quello che ti piace e ti rendi sempre partecipe oltre ad eccellere allora vedrai che riuscirai a fare di quello che ti piace il tuo lavoro ;)

Grazie Feyd, è esattamente quello che penso anch'io, solo che a sentire sempre delle brutte notizie in tele ci si avvilisce un po'... :sad1:
Molti dicono: «Ma vai a fare questo, che guadagni! Ma vai a fare quest'altro che si prende bene!» Però, se una cosa si è costretti a farla si finisce immancabilmente per farla malvolentieri e male! :frown:
Meglio affrontare dieci ostacoli di più e seguire le proprie passioni, che "vincere facile" un premio fatto di sola carta e niente emozioni e soddisfazioni :!:

Re: Biologia e opportunità

MessaggioInviato: 15/09/2012, 21:44
da feyd
Ma sopratutto non vinci manco in quel modo, a meno che non hai gia un qualcuno che ti lancia :lol:

Io sono sempre stato dell'idea segui la tua passione e le tue idee, per mangiare si trova sempre il modo, il problema potrebbe essere il mantenere una famiglia o un determinato stile di vita, ma se segui la tua passione ed eccelli vai tranquillo che vivrai come vuoi ;)

Re: Biologia e opportunità

MessaggioInviato: 15/09/2012, 21:56
da alex71
Se vuoi un consiglio scegli la Facoltà che più ti piace, però se ami molto le materie zoologiche è meglio Scienze Naturali che Biologia però dopo non hai sbocchi lavorativi. Nel caso potrai fare come ho fatto io dopo che mi sono laureato in Scienza Naturali che adesso faccio l'impiegato tecnico. Sai quando uno ha una famiglia da mantenere accetta tutto e per giunta i tuoi colleghi ti prendono anche per il c...............!!!! perchè loro guadagnano più di te che sei laureato. Ma a me non importa tanto i miei interessi lo coltivo lo stesso come allevare le formiche.


ciao

Re: Biologia e opportunità

MessaggioInviato: 15/09/2012, 22:02
da mandriol
Per vedere i tassi di occupazione e i primi guadagni dei vari corsi di laurea puoi consultare il sito alma laurea e vedrai tutti i dati organizzati anno per anno. Se ti basi sui guadagni solo medicina e ingegneria sono molto competitive... Il problema e' se tu leggessi che ingegneria ha il 70% di occupati faresti ingegneria senza valutare se sei portato per quella disciplina? Tieni conto che oggi è considerato fisiologico un tasso di abbandono universitario del 20% al primo anno. Io ti consiglierei di scegliere quello che ti piace e poi di scegliere bene dove andare perché non tutti gli atenei sono equivalenti.
Per la biologia il tasso di occupazione che emerge da vari siti è mediamente del 60% al nord (non conosco i dati per il centro/ sud o quelli aggregati nazionali) con uno stipendo medio iniziale di circa 800 euro. Non sono certo dati esaltanti ma molti altri corsi di laurea se la passano decisamente peggio! :uhm:

Re: Biologia e opportunità

MessaggioInviato: 15/09/2012, 22:13
da Federico95
Sapete cosa vi dico? Al diavolo tutti i dati, ognuno ha la sua storia da vivere e se si deve guardare a tutte le cose brutte che ci sono, non si vive più tranquillamente, ma solo pieni di preoccupazioni!

Re: Biologia e opportunità

MessaggioInviato: 15/09/2012, 22:33
da Emarginatus
Io credo che non bisognerebbe seguire SOLO le proprie passioni. Uno deve anche confrontarsi con la realtà. (parla uno che ha appena fatto i test, l'ho appena vissuta la cosa). Se uno va a fare una facoltà dove ci sono meno prospettive, gli deve piacere così tanto da sapere che sarà più bravo degli altri, più preparato, o altro in modo da "battere" la concorrenza, che è molta (se no le prospettive ci sarebbero). E' vero che uno dovrebbe fare qualcosa che piace, se no si rischia che lo faccia senza passione o peggio con negligenza, ma è anche vero che uno deve fare qualcosa e basta, perchè al mondo per vivere bisogna lavorare. Detto questo in generale, biologia ha sì molti iscritti, ma anche molti abbandoni, molti sbocchi variegati. Sebbene i laureati in biologia siano molti, un tot di richieste ci sono anche. Va anche considerato che potresti trovarti a fare qualcosa che non piace, pur facendo un corso di studi che è la tua passione. Anche io avevo pensato a biologia: ad esempio, tra gli sbocchi lavorativi di questo corso non avrei voluto insegnare matematica, perchè mi è pesato impararla, figuriamoci farla piacere ad altri, non sarei stato adatto, probabilmente. Spero di averti dato qualche spunto di riflessione. Il mio consiglio è: cerca se ci può essere un incontro tra i tuoi interessi e cosa serve di più al mondo del lavoro (se ho capito bene il tuo scrupolo è questo). Se non lo trovi proprio, biologia non è certo un corso di studi "a fondo cieco".