Pagina 1 di 1
Informazioni su sciamature

Inviato:
19/09/2012, 17:59
da umby.f
Ragazzi ma manca molto per le sciamature di Messor in sicilia ?
Re: Informazioni su sciamature

Inviato:
19/09/2012, 18:02
da winny88
In alcune zone della Sicilia mi pare siano già sciamate alcune specie. Il periodo comunque va dagli ultimi di agosto fino anche a novembre, quindi devi continuare ad osservare. Puoi tenerti aggiornato col topic sulle sciamature per vedere se altri utenti (magari vicino a te) riscontrano sciamature

Re: Informazioni su sciamature

Inviato:
19/09/2012, 20:07
da umby.f
ma ci credi che io fino ad ora nella mia zona non ne ho vista manco una ?
Re: Informazioni su sciamature

Inviato:
19/09/2012, 20:18
da winny88
umby.f ha scritto:ma ci credi che io fino ad ora nella mia zona non ne ho vista manco una ?
Certo, neanche io. Quelli che le hanno viste già lo hanno scritto nel post sciamature. Pazienza e prima o poi sciameranno

Re: Informazioni su sciamature

Inviato:
19/09/2012, 20:32
da Federico95
Anch'io io sto monitorando un formicaio molto grande di
Messor sp. vicino a casa mia (Ferrara), ma di regine manco l'ombra ancora...

Re: Informazioni su sciamature

Inviato:
22/09/2012, 15:39
da Alessandro360
Ma da me le piogge torrenziali hanno distrutto tutti i nidi quindi non penso sciameranno
Re: Informazioni su sciamature

Inviato:
22/09/2012, 16:37
da winny88
Alessandro360 ha scritto:Ma da me le piogge torrenziali hanno distrutto tutti i nidi quindi non penso sciameranno
Non saranno certo delle pioggerelle a sterminare una colonia. Altrimenti le formiche si sarebbero già estinte. Sono molto più resistenti di quanto credi. Semplicemente la pioggia spinge le colonie ad occludere gli ingressi dei formicai ed è per questo che evidentemente ti sembra che la colonia sia stata spazzata via. Se torni col sole le troverai indaffarate a rimuovere la terra e a riaprire gli accessi

Re: Informazioni su sciamature

Inviato:
23/09/2012, 16:43
da Alessandro360
Pensavo anche io questo ma dopo circa 6 cm di pioggia a casa mia non ci sono formicai per adesso
Re: Informazioni su sciamature

Inviato:
23/09/2012, 16:48
da winny88
Alessandro360 ha scritto:Pensavo anche io questo ma dopo circa 6 cm di pioggia a casa mia non ci sono formicai per adesso
6 cm di pioggia non è un cataclisma. Eppure le formiche credo che ne abbiano passati di cataclismi senza estinguersi, quindi io direi di aspettare e vedrai che rispunteranno

Re: Informazioni su sciamature

Inviato:
24/09/2012, 8:57
da SIMWAR
ieri , cioe' domenica 23 settembre la mattina sul mio balcone "zona fiumicino (parco leonardo) c'è stata una grande sciamatura di Solenopsis fugax , e due regine le ho inserite in provetta dove si sono immediatamente de alate .......
Re: Informazioni su sciamature

Inviato:
25/09/2012, 20:27
da iacopo94
Può una specie eseguire 2 sciamature dopo poco tempo nella stessa zona?
Dico questo perchè dalle mie parti (Barletta) in Puglia di solito vedo sciamare le Messor sp ai primi di ottobre con temperature sui 15 gradi dopo le pioggie,quest'anno invece sono sciamate ai primi di settembre con un caldo boia sempre dopo la pioggia.
Potrebbero sciamare ancora?
Re: Informazioni su sciamature

Inviato:
25/09/2012, 20:39
da winny88
La sciamatura di solito è singola in un anno, ma ciò non significa che non possa essere protratta. Il che vuol dire che nei prossimi giorni potresti riscontrare altri individui sciamanti

Re: Informazioni su sciamature

Inviato:
25/09/2012, 20:52
da iacopo94
Anche se i precedenti sono scomparsi tutti? Quindi stanno aspettando un 'altra pioggia probabilmente,per sbucare fuori.
Re: Informazioni su sciamature

Inviato:
25/09/2012, 20:54
da winny88
Certo, l'intermittenza dovuta a fenomeni atmosferici è normale. Per farti un esempio: l'altro ieri qui da me forte sciamatura di
Crematogaster scutellaris; ieri vento fortissimo e imminente pioggia notturna e niente di niente, tutto scomparso; oggi di nuovo calma e nuova sciamatura
