Le
Crematogaster scutellaris sono una specie che ben tollera vari materiali, non ti consiglio di vincolarti a idee di altri, non sono obbligate a materiali legnosi e in più non sono legate all'umidità, anzi più e secco meglio è.
Unica e sola avvertenza, sono molto attrezzate allo scavo di vari materiali e questa è l'unica cosa che devi tenere in mente.
Plastica (canaline corrugate tipo quelle da eletricista), metallo e soprattutto vecchi o nuovi mattoni pieni che tu puoi incidere con delle raspe o con altri strumenti abbastanza robusti o utili per scavare cunicoli.
Una cosa che ti posso consigliare è di non usare gasbeton, gesso, legno massello perchè troppo facilmente scavabile e ci sparirebbero dentro appena il loro numero aumenti.
A me piaciono i mattoni perchè è un materiale che loro prediligono anche in natura, molti nidi o molte loro depandance sono all'interno di crepe o dove una volta c'era la malta, paradossalmente molto naturale anche se manufatto umano.
Ah dimenticavo, tempo fà, ero un'utente alle prime armi e un moderatore mi diede un solo unico e schietto consiglio ma prezioso e te lo rigiro:
[quote Dada]
le formiche non gradiscono spazi grandi, lo sai...
[/quote] 