Pagina 1 di 1

Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 08/10/2012, 10:25
da rosario71
Dopo aver cercato a lungo invano da luglio di quest' anno una regina feconda
ieri sera verso le 20.30 a casa dei miei a Bari
esco per fumare una sigaretta ( e poi dicono che il fumo fa male :mrvio: ) e mi trovo che camminava sul muro LEI una regina di Crematogaster scutellaris, tengo a precisare che non ne avevo mai vista una in quese zone al massimo qualche regina di Messor dopo la pioggia ma nulla piu', incredulo la raccolgo la infilo in provetta e la ripongo in un cassetto. Dopo una mezz'oretta vado a dare un occhiata solo per controllare di averla chiusa per bene e la regina si era gia dealata :smile: :smile: :smile: Ripeto dati del ritrovamento ore 20.30 temperatura sui 25 gradi metri 10 sul livello del mare

Re: Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 08/10/2012, 10:58
da GianniBert
Quando meno te l'aspetti...

Re: Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 08/10/2012, 19:08
da rosario71

Re: Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 08/10/2012, 19:13
da winny88
Rosario, mi ricordo che ti avevo detto di perseverare ed essere fiducioso. Visto!? ;) . La foto è lontanuccia. Se desideri una conferma devi avvicinarti un po'. Per curiosità, il contenitore non sembra una provetta classica: di cosa si tratta? O.o

Re: Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 08/10/2012, 19:23
da Dorylus
Visto ? che sia da esempio a tutti gli utenti che hanno fretta di trovare una regina , cercando e aspettando si trovano !!! :-)

Re: Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 08/10/2012, 19:32
da rosario71
ehmm Winny a essere sincero non ne ho la piu pallida idea :unsure:

Re: Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 08/10/2012, 19:35
da rosario71
ma niente di organico questo e' poco ma sicuro qualche oggetto di valore suppongo

Re: Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 12/10/2012, 20:13
da rosario71
Un consiglio
Mi consigliate l'ibernazione per la Crematogaster ?
Se si fornitemi i parametri grazie :smile:

Re: Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 12/10/2012, 20:19
da winny88
rosario71 ha scritto:Un consiglio
Mi consigliate l'ibernazione per la Crematogaster ?
Se si fornitemi i parametri grazie :smile:

Ma se una regina non ha niente, neanche uova, per quale motivo non concedere un po' di diapausa? Questa specie depone a volte anche prima dell'inverno (una delle mie 6 ha una decina di uova), ma se non lo fa (come è la consuetudine) non c'è alcun motivo per saltare la diapausa. Comunque, essendo una specie che non necessita in maniera assoluta di ibernazione, io ci andrei soft: va bene anche solo tenerla in casa in un posto non riscaldato e lontano da fonti di calore. 10-15 gradi vanno benissimo. La regina in tal caso non farà una vera e propria ibernazione, ma rallenterà il metabolismo quel tanto che basta per risparmiare energie preziose :smile:

Re: Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 12/10/2012, 20:21
da Mec87
I parametri sono scritti nella scheda nella sezione formiche italiane. "Ibernazione: da novembre a febbraio va tenuta in luoghi freschi, fra i 5 e i 10°."