Pagina 1 di 3

Come trovare Messor structor?

MessaggioInviato: 24/10/2012, 0:46
da humblebee
Le Messor capitatus regalatemi dal buon Zambon procedono bene e ammetto che le guardo per lunghi minuti mentre loro, ignare, sono intente nelle loro faccende.
Oggi camminando ho trovato un nido di Messor sp probabilmente Messor structor da ciò che ho letto sul forum, immediatamente mi è venuta una forte curiosità verso queste mietitrici nostrane!
Zambon mi accennava al fatto che visto il particolare tipo di riproduzione (gemmazione a partire dalla colonia madre) è piuttosto complesso trovare una regina.
Nonostante ciò vedo che alcuni utenti allevano questa specie quindi mi chiedo, come avete fatto a procurarvi una regina? è possibile secondo voi trovare più regine di una colonia poliginica in superficie?
Grazie in anticipo a chi soddisferà la mia curiosità!

Re: Come trovare Messor structor?

MessaggioInviato: 24/10/2012, 1:17
da winny88
Come ti avrà detto zambon, se vuoi procurarti una regina feconda da te (senza fare ignobili depredamenti nei formicai) hai bisogno di una grossa dose di fattore C.

La tempistica è fondamentale e devi trovarti al posto giusto al momento giusto per beccare una regina gemmante col suo manipolo di operaie. A differenza degli altri Messor autoctoni gli structor sciamano (solo i maschi lo fanno) verso inizio estate. I maschi raggiungono altri formicai, fecondano in loco le regine che poi si dealano. Queste o si uniscono alla poliginia della colonia madre o ad un certo punto gemmano.

Quindi non c'è un periodo particolarmente propizio per cercare, visto che le gemmazioni possono avvenire anche a distanza di tempo dall'accoppiamento. Teoricamente potresti trovare una regina gemmante anche ora! L'unico modo per cercare di riuscire è seguire con controlli mirati e periodici vari nidi di Messor structor nel corso dell'anno, ovviamente intensificando i controlli tra giugno e i mesi subito successivi. In bocca al lupo! ;)

PS: ricordati che se la trovi ha bisogno di fondazione assistita da operaie della stessa specie, per cui preleva anche queste e mettile in provetta con lei.

Attento ad osservare se le regine hanno i "monconi alari" perchè entok ci ha dimostrato che è un problema esteso anche a questa specie. In tal caso la regina non è fecondata!

Inoltre sappi che questa è una delle pochissime specie con cui si ottengono risultati con l'accoppiamento in cattività. Prelevando maschi sciamanti in natura e introducendoli in arena è POSSIBILE che si accoppino con le regine alate del formicaio. Quindi potresti ottenere una gemmazione da cattività da qualche utente. Però... Mi sa che al momento nessuno nel forum abbia la disponibilità per farlo. Primo perchè data la difficile reperibilità è proprio una specie che in pochi allevano, secondo perchè tra questi pochissimi hanno colonie mature che generano sessuati, terzo perchè forse nessuno ha provveduto a tentare accoppiamenti in cattività (avevo sentito che in passato solo Ruben stava tentando) :yellow:

Re: Come trovare Messor structor?

MessaggioInviato: 24/10/2012, 8:58
da humblebee
Esaustivo come sempre!
Il depredamento non è decisamente una delle opzioni, d'altronde questa complessità di ritrovamento rende il tutto più stimolante!
Monitorerò i nidi che vedo per ora (dopo circa 3 mesi di occhi piantati a terra a guardare ogni formica :-D) ne ho individuato soltanto uno...
Certo che sono veramente una specie interessante!
Vi terrò aggiornati!

Re: Come trovare Messor structor?

MessaggioInviato: 24/10/2012, 11:52
da Hugh Bliss
Io ne avevo trovate due e son morte entrambe... una è evasa nottetempo dalla provetta e non l'ho più ritrovata, l'altra è stata inspiegabilmente aggredita dalle operaie con cui l'avevo messa. Sigh.

Re: Come trovare Messor structor?

MessaggioInviato: 24/10/2012, 13:23
da winny88
Hugh Bliss ha scritto:Io ne avevo trovate due e son morte entrambe... una è evasa nottetempo dalla provetta e non l'ho più ritrovata, l'altra è stata inspiegabilmente aggredita dalle operaie con cui l'avevo messa. Sigh.

Il motivo di quell'attacco potrebbe essere che forse non erano Messor structor. La peculiarità di questa specie è proprio la fondazione assistita da operaie (anche non del formicaio natio, ma necessariamente della stessa specie). Per cui il fatto è dubbio :unsure:. Se ci si sbaglia col riconoscimento e si mette una regina di altra specie di Messor con operaie è ovvio aspettarsi una carneficina. :-(

Re: Come trovare Messor structor?

MessaggioInviato: 24/10/2012, 14:18
da Dorylus
Questa è una specie che mi interessa molto e ringrazio il buon MattiaMen per avermene cedute proprio da gemmazione , da me queste formiche si trovano si ma l'unico nido che conosco è sotto il cemento e in una proprietà privata non ho mai trovato regine e pensare che dentro al cancello ci sono giorni (Agosto 2012) dove si vedono anche 20 regine affacciarsi ai buchi nelle ore serali .

Re: Come trovare Messor structor?

MessaggioInviato: 25/10/2012, 12:48
da humblebee
Ho trovato un altro formicaio, sotto una lastra di pietra si erano sistemate per riscaldare un pò la covata.
Le ho guardate per un pò estasiato, poi ho ricoperto tutto per paura di disturbarle troppo.
Sotto la stessa lastra anche un gruppetto di Pheidole sp., li per lo stesso motivo.
Quando a causa della confusione una Messor è capitata nella loro zona l'hanno sopraffatta in pochi secondi, che bestiacce! :-D

Re: Come trovare Messor structor?

MessaggioInviato: 25/10/2012, 13:04
da Dorylus
E si , loro sotto al sasso hanno aree ben distinte e difficilmente si incontrano ma nell'alzare la pietra nel panico generale si invadono i territori facilmente.
Gositi queste ultime osservazioni che con il freddo in arrivo sicuramente andranno sotto terra sopratutto specie così termofile.

Re: Come trovare Messor structor?

MessaggioInviato: 25/10/2012, 18:19
da humblebee
fatico a crederci ma credo di averne appena trovata una, l'ho medsa insieme ad una 15ina di operaie ma ho notato qualche comportamento aggressivo,stasera foto x l'identificazione!

Re: Come trovare Messor structor?

MessaggioInviato: 25/10/2012, 19:49
da winny88
humblebee ha scritto:fatico a crederci ma credo di averne appena trovata una, l'ho medsa insieme ad una 15ina di operaie ma ho notato qualche comportamento aggressivo,stasera foto x l'identificazione!

Sè è una (o LA ) regina di quel formicaio (nel caso non siano structor), indipendentemente dalla specie, non dovrebbero esserci conportamenti aggressivi. Temo che la situazione potrebbe ricondursi al solito fenomeno di sessuati infecondi di Messor. Questi sì che normalmente ricevono trattamenti violenti anche dalle operaie della loro stessa colonia. Per cui io direi che sarebbero utili foto di profilo e dall'alto per l'identificazione, ma anche qualcuna ben ravvicinata del torace della regina per verificare l'attaccatura delle ali (regolari cicatrici o ... monconi!) :smile:

Re: Come trovare Messor structor?

MessaggioInviato: 25/10/2012, 21:42
da humblebee
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Eccole qua ragazzi, di meglio la mia macchinetta compatta non riesce a fare.

Re: Come trovare Messor structor?

MessaggioInviato: 25/10/2012, 22:00
da Bremen
Bèuna sporgenza si vede...nella foto non capisco se è una cicatrice alare normale...

Re: Come trovare Messor structor?

MessaggioInviato: 25/10/2012, 22:01
da winny88
A me decisamente non sembra Messor structor. Troppo robusta, testa enorme e soprattutto pubescenza quasi zero (mentre le regine di structor hanno quasi la pelliccia :lol: ). Servirebbero le dimensioni. Comunque se ritieni che siano più piccole dei capitatus (perchè a prima vista a me sembra che potrebbero essere loro) potrebbero essere wasmanni. Le operaie non è facile distinguerle dalle altre specie perchè il mesosoma con riflessi violacei non è eclatante, anzi... Di solito si nota solo con una attenta analisi controluce :smile: . La situazione è questa: se non fossero structor, la presenza di questa (e forse altre) regina in superficie si potrebbe spiegare proprio con l'ormai dimostrato frequentissimo fenomeno dei sessuati infecondi mutilati. Perciò sarebbe utile il controllo "monconi alari" tramite foto o al massimo un tuo autocontrollo. ;)
https://picasaweb.google.com/lh/photo/R ... bedwebsite
Ecco una regina di Messor structor. Nota la corporatura esile e soprattutto la pubescenza (peluria) molto sviluppata ;)

Re: Come trovare Messor structor?

MessaggioInviato: 25/10/2012, 22:05
da humblebee
La formica è lunga 0,8 cm , ho una Messor capitatus ed è decisamente più massiccia di questa.
Se ci sono monconi alari sono veramente corti, non come quelli che ho visto nel topic sull'argomento che mi paiono ben visibili.
Sotto la pietra dove ho trovato questa non ho visto altre regine, ma parecchi maschi alati...

Re: Come trovare Messor structor?

MessaggioInviato: 25/10/2012, 22:08
da winny88
8 millimetri è troppo poco! E non solo per structor, ma per qualsiasi Messor autoctono. E' circa mezzo centimetro sotto la media (un'enormità). Quindi o è sbagliata la misura o non so dirti che esemplare sia :unsure: