Robybar ha scritto:Ricordo che un tizio riuscì a far fondare due regine di Messor assieme, ma ad un certo punto poco prima della comparsa delle operaie una fece fuori l'altra e si nutrì dfella sua covata...
Quindi non riuscì a farle fondare insieme! In realtà si potrebbe riuscire a far fondare alcune regine di specie strettamente monoginiche insieme. Questo procedimento si chiama pleometrosi e in alcune specie sicuramente funziona ed evidentemente è un tipo di fondazione che può avvenire anche in natura (come per
Tetramorium). L'inconveniente è proprio quello che è successo a questo "tizio": prima o poi le regine in eccesso vengono eliminate per ripristinare la monoginia. Il rischio di queste fondazioni è che le operaie, nell'impeto dello sterminio, uccidano TUTTE le regine! Quindi meglio ponderare bene la cosa e sicuramente è più saggio fare una regolare fondazione solitaria. Ovviamente se trattasi di
Messor structor, che sono poliginici, credo che sarebbe possibilissima la fondazione in poliginia.
