Nick87 ha scritto:se scavo su un pannello camere e cunicoli e ci appoggio una lastra di vetro sopra in modo da poterle osservare girovagare loro tendono ad occupare gli spazi preparati o si divertono a rosicchiare qua e là??? per intenderci... preparare già artificialmente il tutto è una cosa apprezzata dalle formiche??
Più che apprezzamento, io lo vedrei come un comportamento innato: è facile che scavino perché è scritto nei loro geni, ma noi cerchiamo di fare dei nidi sufficientemente ampi o con altri accorgimenti per evitare che vadano dove non dovrebbero.
Leggi quello che ti ha scritto
winny88: te l'ha già accennato.

Tutto dipende sempre molto dalla specie: fra le arboricole le
Temnothorax spp. possono anche scavare e ciò è più facile se il materiale è morbido, ma in genere non lo fanno perché sono specie a crescita lenta e una volta che fai loro due cunicoli e una camera ci si adattano volentieri, visto che amano stare tutte ammassate vicine. Invece,
Crematogaster scutellaris per esempio è una di quelle che facilmente si può mettere a scavare per conto suo, perché col fatto che sono molto prolifiche, possono avere esigenze di più spazio rapidamente ed è facile si occultino scavano in profondità nel legno o addirittura fuggendo talmente sono veloci a scavare. Se cerchi nei diari,
mirz (ma anche altri han fatto cose simili) ha provato a mettere una lastra sottile di sughero fra due lastre trasparenti per vederle scavare, ma se non sbaglio pure con soli 3mm di spessore sono riuscite in parte a nascondersi.
Quindi in genere non è una bella cosa il fatto che scavino, anzi in genere si preferisce evitarlo usando materiali molto duri. Questo soprattutto per quei due o tre generi che è noto siano problematici, di solito si tratta di specie molto prolifiche e terricole:
Pheidole spp.,
Tetramorium spp., ma anche altre come le sopracitate che sono più arboricole.
Se cerchi più informazioni leggi le schede della più comuni e poi passa ai diari se non ti bastano. Comunque se non hai una regina e sai che specie particolare allevi sono un po' discorsi campati per aria (è perfino inutile preparare il nido prima, perché magari lo fai inadatto a quella che troverai in primavera).