Pagina 1 di 1

piccola curiosità

MessaggioInviato: 26/01/2013, 22:19
da hugo92
ho una Crematogaster scutellaris da settembre e da allora, ogni volta che controllo la provetta, sta quasi sempre attaccata al cotone che chiude l'uscita, come se volesse scappare.. è normale? :-?

Re: piccola curiosità

MessaggioInviato: 26/01/2013, 22:22
da feyd
Probabilmente sta meglio li :lol:

Forse il cotone dall'altro lato è troppo umido o forse non gli piace la sistemazione, ma in ogni caso si adattera non dubitare ;)

Re: piccola curiosità

MessaggioInviato: 26/01/2013, 22:45
da hugo92
ok grazie :) invece la Lasius niger è perennemente attaccata al cotone umido, non vedo l'ora che arrivino le uova :D

Re: piccola curiosità

MessaggioInviato: 27/01/2013, 10:54
da Sergio
Le Crematogaster sono restie nel fondare, riluttanti, come è regola generale per le formiche che sciamano in autunno, e che suolono attendere la primavera seguente prima di dare adito a discendenza.
Se in primavera osservi che la formica ancora non s'adatta, trova modi per darle più agio, prova a cambiare provetta, facendola più stretta, o più corta, o entrambe le cose, dimodochè lo spazio minuto dia la sensazione della cavità sotterranea (o "infralignea", diciamo pure, in questo caso), colla sua sicurezza; oppure, l'umidità eccessiva può dar fastidio, come ritiene feyd, e sarebbe necessario - se l'adattamento non sopraggiunge, e l'inquilina va stremandosi - darle modo di eleggere la provetta che più preferisce, fra una asciutta ed una umida, connesse con qualche sistema.

Re: piccola curiosità

MessaggioInviato: 29/01/2013, 0:08
da Luca.B
Sinceramente per me la cosa è strana. :unsure:

La mia esperienza con le regine di Crematogaster scutellaris è molto diversa....tutte le regine che ho avuto, tenute al caldo, hanno iniziato a deporre da quasi subito (circa 2-3 settimane dopo).

Potrebbe anche essere che è una di quelle regine "selvatiche" (nel senso che non sopportano la cattività)...o sterile.

In ogni caso non ti resta che aspettare e vedere.... :smile:

Re: piccola curiosità

MessaggioInviato: 30/01/2013, 19:53
da hugo92
uff.. ho anche ristretto lo spazio per "darle l'illusione di trovarsi in un buco" .. non ci resta che aspettare.. visto che di solito le formiche depongono in primavera (così si legge nel forum) ho ancora tempo dai, l'ho trovata 4 mesi fa

Re: piccola curiosità

MessaggioInviato: 30/01/2013, 20:28
da winny88
hugo92 ha scritto:uff.. ho anche ristretto lo spazio per "darle l'illusione di trovarsi in un buco" .. non ci resta che aspettare.. visto che di solito le formiche depongono in primavera (così si legge nel forum) ho ancora tempo dai, l'ho trovata 4 mesi fa

Le regine che hanno una sciamatura particolarmente tardiva aspettano primavera solitamente per deporre (e neanche questa è una regola). Le altre che sciamano in periodi più anticipati di solito depongono durante l'annata in corso entro non troppo tempo dal dealamento e dall'ottenimento del claustro o delle altre condizioni che occorrono per fondare. Le Crematogaster scutellaris sciamano in autunno o fine estate e visto che il periodo di temperature basse è alle porte, come strategia biologica è meglio attendere la primavera che deporre in autunno stesso e portarsi la covata in stasi per mesi e mesi ;)

Re: piccola curiosità

MessaggioInviato: 30/01/2013, 20:38
da hugo92
capito :) beh grazie per i consigli! penso comunque di trasferirle in due provette di vetro, da quelle di plastica non si vede nulla!