Pagina 1 di 2

Viaggio di studio/raccolta/etc etc

MessaggioInviato: 23/02/2013, 19:42
da laguna
Ma secondo il parere della comunità,non sarebbe interessante un viaggio di gruppo in una località italiana per osservare,raccogliere etc etc?Sarebbe oltre che un occasione interessante per conoscerci tutti,un ottima esperienza sul campo per tutti,neofiti e non,dove si potrebbe attingere ognuno dall'esperienza dell'altro.

Re: Viaggio di studio/raccolta/etc etc

MessaggioInviato: 23/02/2013, 19:44
da angelo.cardillo
Ciao
Veramente una bella idea...
Si dovrebbe fare in centro italia...

Re: R: Viaggio di studio/raccolta/etc etc

MessaggioInviato: 23/02/2013, 19:52
da luca321
Non vorrei sbagliare ma già vi sono nei gruppetti che girano in lungo e in largo in determinati posti.

Il luogo di provenienza nella presentazione può servire anche per organizzare proprio questi gruppi di persone! Basta contattare un po gli utenti e vedere chi è interessato!

Re: Viaggio di studio/raccolta/etc etc

MessaggioInviato: 23/02/2013, 20:20
da winny88
Poi A Modena, quindi non lontano da te, un paio di volte all'anno si organizza l'evento Entomodena e lì c'è sempre lo stand di Formicarium.it che è un posto di riunione periodica per noi. Puoi informarti sull'evento e anche leggere i topic qui (ben corredati di fotografie) sulle ultime edizioni :)

Re: Viaggio di studio/raccolta/etc etc

MessaggioInviato: 23/02/2013, 20:55
da feyd
winny88 ha scritto:Poi A Modena, quindi non lontano da te, un paio di volte all'anno si organizza l'evento Entomodena e lì c'è sempre lo stand di Formicarium.it che è un posto di riunione periodica per noi. Puoi informarti sull'evento e anche leggere i topic qui (ben corredati di fotografie) sulle ultime edizioni :)



Per fare il pignolo, anche se non essendo mai salito non lo puoi sapere, non abbiamo un stand ma ci viene fornito dagli organizzatori gratuitamente una zona rialzata, tutto il sotto gradinate, per divulgare ed informare sulla nostra passione.
In questo spazio tutti gli utenti sono invitati a portare i propri formicai per esporli e presentarli alle folle interessate.
In tale occasione la banca delle regine regala e riceve in regalo decine e decine di regine.

Quella è sicuramente la sede migliore per incontrarsi, ma anche sentire le persone a te vicine per scampagnate è un ottima iniziativa, io ho fatto vaie escursioni con vari utenti qui in centro italia.


Un uscita piu grande sicuramente sarebbe interessante ma alquanto complicata da organizzare e gestire :wacko:

Re: Viaggio di studio/raccolta/etc etc

MessaggioInviato: 23/02/2013, 21:13
da laguna
Dipende quanti siamo etc etc si potrebbe organizzare in Sicilia in provincia di TP,dove ti giri ti giri trovi verde e spazi utili alla causa

Re: Viaggio di studio/raccolta/etc etc

MessaggioInviato: 23/02/2013, 21:30
da winny88
In effetti un bel giretto in Sicilia verso settembre bisognerebbe davvero organizzarlo. Se qualche utente di lì ci avvertisse quando è in atto potrebbe diventare un'escursione per osservare la sciamatura del Camponotus nylanderi (cosa a cui un mirmecofilo italiano direi che deve assolutamente puntare una volta nella vita) :Q________ . Certo, tutti progetti difficili da mettere in pratica, ma non si sa mai :smile:

Re: Viaggio di studio/raccolta/etc etc

MessaggioInviato: 24/02/2013, 0:41
da anto99
Io posso comunicare per quanto riguarda la sicilia... Ci sono molte specie nei giardini che proliferano

Re: Viaggio di studio/raccolta/etc etc

MessaggioInviato: 24/02/2013, 9:57
da laguna
Dipende dal periodo di Settembre

Re: Viaggio di studio/raccolta/etc etc

MessaggioInviato: 24/02/2013, 17:48
da Dorylus
Il periodo di Settembre in Sicilia è il migliore come sciamature , ma non nei giardini , se proprio dovete organizzare una bella escursione che sia in una bella località naturale :-D

Re: Viaggio di studio/raccolta/etc etc

MessaggioInviato: 24/02/2013, 18:10
da anto99
Purtroppo nella zina di siracusa c'é solo pantalica che è piena di formiche regine di tutte le specie si puoó accedere pe eè una zona protetta e non si possono prelevare peró ammirarle è davvero bello

Re: Viaggio di studio/raccolta/etc etc

MessaggioInviato: 25/02/2013, 10:57
da Dorylus
Va be non bisogna mica raccoglierle per forza è bellissimo anche fare un'escursione muniti di macchina fotografica e osservare le varie specie in natura , si impara qualcohe cosa sul loro modo di vita.

Re: Viaggio di studio/raccolta/etc etc

MessaggioInviato: 25/02/2013, 11:02
da winny88
Dorylus ha scritto:Va be non bisogna mica raccoglierle per forza è bellissimo anche fare un'escursione muniti di macchina fotografica e osservare le varie specie in natura , si impara qualcohe cosa sul loro modo di vita.

Ma infatti!!! Oltre a fotografarle anche il semplice vederle. Io per esempio mi immagino di vedermi svolazzare avanti agli occhi una regina appena uscita dal nido di Camponotus nylanderi col suo arancione fiammeggiante. Fino a settembre le avevo viste in foto, poi ho ricevuto una regina e devo dire che le regine di questa specie sono una cosa indescrivibile. Sono rimasto così-----> :-o , Mi immagino a vedersela svolazzare avanti o fare capolino dal nido :-o

Re: Viaggio di studio/raccolta/etc etc

MessaggioInviato: 25/02/2013, 11:08
da Dorylus
Sarebbe fantastico , stessa cosa che provo io vedendo i Camponotus herculeanus o Camponotus ligniperda vedere in natura colonie complete di major davvero enormi ti fa tornare a casa con più passione di quando si è partiti , quindi aiuta tantissimo.

Re: Viaggio di studio/raccolta/etc etc

MessaggioInviato: 25/02/2013, 15:12
da anto99
Vi prometto che andremo a fare una bella erscursio anche perchè è vicino casa mia e vedrete molte ma molte regine di camponotus.... La maggior parte vebgono da lá perchè la ci sono molti anfratti nel quale fanno i nidi e anche molti fifiumi sotterranei che gli prpcurano l umiditá :wow: