Pagina 1 di 1

Info sulle regine

MessaggioInviato: 25/03/2013, 15:21
da pr0xy
Salve ragazzi avrei bisogno di chiedere alcune cose sule regine, per prima cosa volevo chiedervi dopo quanto bisogna passare la regina con le operaie nel formicaio, ho letto quando si arriva a circa 100-200 operaie giusto? Poi vorrei sapere se nel caso morisse la regina del formicaio tutto il formicaio sarebbe spacciato? oppure si avrebbe una nnuova regina?

Re: Info sulle regine

MessaggioInviato: 25/03/2013, 15:35
da Raimo
Ciao pr0xy,

allora, innanzitutto 200 operaie (Sempre che tu le tenga in provetta) mi sembrano un pò troppe... Io farei "il grande passo" ad un numero di circa 50-75 massimo operaie.
La mia colonia di Lasius niger è stata messa in arena quando aveva solo 25 operaie ed in 10 mesi ne conta 100, dunque dovresti tenere una colonia del genere in provetta, aspettare quasi un anno (Probabilmente) e poi metterle nel formicaio.
Riguardo al formicaio spacciato non sono affatto sicuro, ma...
credo che una volta morta la regina le operaie comincino a depositare uova di maschi che, in natura, dovrebbero andare a cercare delle regine vergini da fecondare, dunque sì, direi che è spacciato, anche se "spacciato" è una parola grossa. La vita nel formicaio andrebbe comunque avanti fino alla morte di praticamente tutte le operaie.
Ma aspettiamo i veri esperti prima di giungere a conclusioni affrettate :)

Re: Info sulle regine

MessaggioInviato: 25/03/2013, 16:08
da winny88
Per il trasferimento in formicaio... Non c'è una regola. Solo considera che è meglio ritardare un po' che anticipare perché una causa frequente di estinzione di colonie giovani è proprio il prematuro trasferimento. Puoi regolarti orientativamente specie per specie su quando sia il momento adatto leggendo i diari di allevamento delle specie in questione (ovviamente quelli andati a buon fine) e vedendo quando l'utente ha operato il trasloco.

Per il fatto di colonie che perdono la regina, se trattasi di una specie monoginica (cioè che ammette una sola regina), purtroppo la colonia è spacciata e si estinguerà entro un certo tempo. Nel frattempo le operaie restanti possono anche mettere in atto delle strategie estreme, come deporre uova aploidi di maschi, ma tutto ciò non salverà la colonia perché per perpetuarla c'è bisogno che nascano nuove femmine e le operaie nella stragrande maggioranza delle specie non sono capaci di procrearle. Se la specie è poliginica possono esserci altre regine o comunque subentrarne altre e la colonia continuerà ad esistere. Esistono delle rare eccezioni a questa biologia classica tra le formiche in cui per esempio anche le operaie sono in grado di procreare femmine e in alcune di queste specie neanche esistono le regine. Ma con le specie con cui probabilmente entrerai in contatto procurandotele da te quasi certamente non sarà questo il caso per cui... Spera che la regina stia bene il più a lungo possibile :lol: