formiche robot

Realizzata la prima colonia di mini-robot che si comportano esattamente come le formiche: i robot si spostano all'interno del 'formicaio' allo stesso modo degli insetti veri. Il successo del gruppo di ricercatori internazionale coordinato dall'Istituto di Tecnologia del New Jersey e descritto su Plos Computational Biology, ha permesso di comprendere i meccanismi che governano le decisioni adottate dalle formiche nei percorsi da prendere e sviluppare robot dalle caratteristiche simili.
Robot sociali, come le formiche - I mini-robot si chiamano Alice, hanno le dimensioni di una zolletta di zucchero sono capaci di imitare il comportamento delle formiche. Lo studio si è concentrato principalmente sulle formiche argentine, in particolare sulla loro capacità di orientarsi e prendere decisioni in maniera estremamente rapida su quale percorso seguire. In natura ciò avviene grazie a una scia chimica di feromoni lasciata dalle formiche passate in precedenza.In questo caso i ricercatori hanno utilizzato la luce - Le antenne delle formiche sono infatti state sostituite nei robot da due segnali luminosi. Posti davanti alle biforcazioni del loro 'formicaio', i robot si sono orientati seguendo le scie luminose lasciate da quelli che li avevano preceduto. Pertanto da un percorso inizialmente casuale i robot-formica hanno iniziato a prendere rapide decisioni, in maniera analoga alle vere formiche. Secondo i ricercatori, questo risultato suggerisce che alle formiche non sia necessario un processo cognitivo complesso per muoversi in maniera efficiente all'interno del Dedalo di passaggi del formicaio. Questa capacità può essere raggiunta in modo altrettanto efficace eseguendo operazioni relativamente semplici.
questo è il link
http://www.lescienze.it/news/2013/03/29 ... t-1586832/
Robot sociali, come le formiche - I mini-robot si chiamano Alice, hanno le dimensioni di una zolletta di zucchero sono capaci di imitare il comportamento delle formiche. Lo studio si è concentrato principalmente sulle formiche argentine, in particolare sulla loro capacità di orientarsi e prendere decisioni in maniera estremamente rapida su quale percorso seguire. In natura ciò avviene grazie a una scia chimica di feromoni lasciata dalle formiche passate in precedenza.In questo caso i ricercatori hanno utilizzato la luce - Le antenne delle formiche sono infatti state sostituite nei robot da due segnali luminosi. Posti davanti alle biforcazioni del loro 'formicaio', i robot si sono orientati seguendo le scie luminose lasciate da quelli che li avevano preceduto. Pertanto da un percorso inizialmente casuale i robot-formica hanno iniziato a prendere rapide decisioni, in maniera analoga alle vere formiche. Secondo i ricercatori, questo risultato suggerisce che alle formiche non sia necessario un processo cognitivo complesso per muoversi in maniera efficiente all'interno del Dedalo di passaggi del formicaio. Questa capacità può essere raggiunta in modo altrettanto efficace eseguendo operazioni relativamente semplici.
questo è il link
http://www.lescienze.it/news/2013/03/29 ... t-1586832/