Pagina 1 di 1

neofita chiede aiuto

MessaggioInviato: 09/04/2013, 17:56
da sdevs
Salve,
sono un neofita e mi scuso in anticipo per quelle domande banali che scrivo.
Lo scorso ottobre ho avuto la fortuna di catturare tre regine messor sp (o almeno credo provvederò al più presto per una corretta identificazione) e le ho messe nelle provette e ho seguito i consigli scritti nel forum. Oggi ho notato che due regine hanno deposto le prime uova e mi sono venuti alcuni dubbi. Per tutto il periodo dalla cattura fino ad ora ho messo le provette al buio ora devo abituare le regine alla luce? Per quanto riguarda il rumore devo metterle in un posto tranquillo per esempio lontano dalle casse del PC? Quando si schiuderanno le uova ? Perché una regina non ha ancora deposto le uova? E' normale che le regine tengano le uova in bocca? In una delle tre provette il cotone interno posto a contatto con l'acqua è arancione probabile muffa o simile devo cambiare provetta? se si come faccio visto che ha già deposto le uova? Come faccio a capire se il cotone messo all'interno della provetta è troppo compresso? posso iniziare a costruire dei mini formicai o posso aspettare?
Scusatemi per tutte queste domande e grazie per tutti i vostri consigli presi dal forum e alle risposte a queste domande. XD
Davide

Re: neofita chiede aiuto

MessaggioInviato: 09/04/2013, 18:10
da Dorylus
Ciao, molte delle tue domande possono trovare risposta facilmente spulciando le varie discussioni del forum magari aiutandoti col tasto cerca .

Comunque vedrò di rispondere meglio che posso , per quanto riguarda la luce potresti abituarle quando vuoi alla luce non ne risentono molto dato che vengono disturbate più dalle vibrazioni che da altro , però sarebbe meglio evitare loro questo stress ora che hanno le uova , meglio farlo quando nasceranno le prime operaie.

Meglio tenerle lontano da fonti di vibrazioni come casse o posti trafficati specialmente questo genere che è molto agitato in fondazione.

Le uova si schiuderanno a seconda della temperatura dell'ambiente , più è alta prima si schiuderanno , all'incirca in una venitna di giorni avrai le larve.

Una regina non ha ancora deposto perchè non sono macchine :-D depongono quando lo ritengono più opportuno quindi non preoccuparti di questo, prima o poi deporrà anche lei .

Le regine spesso tengono le uova in bocca , le puliscono e le spostano , a volte quando si sentono minacciate le tengono tra le mandibole per spostarle quindi potrebbe anche essere un sintomo di stress.

Se il cotone diventa nero non ti preoccupare quella muffa non è pericolosa per loro , l'arancione che vedi potrebbero essere anche le deiezioni prodotte dalla regina .

Se il cotone è troppo asciutto puoi spingerlo leggermente più in basso ma non me ne preoccuperei più di tanto dato che l'acqua per capillarità comunque passa.

Se vuoi esercitarti puoi costruirli ma le coloniette dovranno stare in provetta ancora un po almeno fino all'anno prossimo.

Re: neofita chiede aiuto

MessaggioInviato: 09/04/2013, 18:19
da winny88
Ciao Davide! :) A molte domande potresti trovare da solo risposte cercando nel sito. Bisogna sempre ricordarsi di fare prima questa operazione.

Comunque: per la luce va benissimo una stanza con illuminazione normale, c'è proprio l'altro topic in cui stiamo parlando in tempo reale di questo :) . Poi mettila in un posto tranquillo senza vibrazioni. Il genere è molto sensibile alle vibrazioni quindi preferibilmente lontano dalle casse acustiche.

La regina senza ancora uova potrà benissimo deporle fra un po', non è tardi, il periodo è proprio questo. Non bisogna allarmarsi. Per i tempi di cova... Variano molto a seconda di vari parametri (temperatura, apporto nutrizionale in fase larvale, periodo dell'anno). La prima generazione può essere più lenta perché rifornita solo dalle scorte energetiche della regina. Poi il periodo potrebbe allungare un po' i tempi. Orientativamente puoi leggere i tempi di sviluppo della covata nella scheda di Messor capitatus. Anche se non è la stessa specie i tempi sono simili (ovviamente tenendo conto di quei parametri di prima). L'identificazione con foto comunque sarebbe opportuna :)
http://www.formicarium.it/index.php/for ... -capitatus

Il comportamento di portarsi le uova tra le mandibole mentre la osservi è normalissimo perché tu la stai disturbando e lei istintivamente si prende la covata per portarla in salvo. Da quelle uova dipende la sua vita! Anche quando sta tranquilla tende a posizionarsi sopra la covata ed accudirla costantemente controllandola con le antenne e giostrandosela con le mandibole, nonché nutrendo le larve.

Il cotone diventa ambrato perché si sporca, è normale anche questo, soprattutto con regine sporcaccione come queste. Se l'acqua c'è ancora non c'è assolutamente bisogno di cambiare provetta. Non ti fare troppi problemi col cotone, se è andato bene fin'ora continuerà ad andare bene. Anche se molto pressato l'umidità filtra comunque anche se con entità minore.

Per i formicai è molto presto, il primo non servirà prima del 2014 almeno. Comunque puoi iniziare a modellarli ma più per fare esperienza e acquisire manualità.

Per il resto in bocca al lupo! ;)

EDIT: chiedo scusa per i doppioni eventuali, scrivevo mentre Dorylus postava :smile:

Re: neofita chiede aiuto

MessaggioInviato: 10/04/2013, 10:24
da sdevs
Ok grazie per i consigli per il momento le lascio al buio e cercherò di non disturbarle nonostante la mia curiosità :mrblu: però non pensavo di dovere aspettare il 2014 per la mia colonia :sad1: che tristezza.

http://farm9.staticflickr.com/8249/8637 ... a384_b.jpg
http://farm9.staticflickr.com/8538/8637 ... 909d_b.jpg

Davide :mrblu:

Re: neofita chiede aiuto

MessaggioInviato: 10/04/2013, 10:48
da Dorylus
No be non è che devi aspettare il 2014 :-D quest'anno un centinaio te le faranno , per il formicaio si che devi aspettare il 201 ma ti divertirai comunque ad osservare le nascite , probabile avrai anche le prime major .