Concordo, le antenne sono il principale organo di senso di una formica e ne può bastare anche solo una, come a un essere umano potrebbe bastare anche un solo occhio o un solo orecchio. Ma toglili tutti e due... e si diventa totalmente ciechi o totalmente sordi.
Per le regine poi, le antenne sono particolarmente importanti perché la loro fisiologia viene regolata soprattutto dai feromoni; da quello che ho letto mi è sembrato di capire che, nelle formiche regine, siano proprio le antenne i principali organi di senso deputati a captare questo tipo di informazioni chimiche!
winny88 ha scritto:Mai osservata però una regina in fondazione a cui mancassero entrambe le antenne e non so quindi che possibilità possano avere queste a lungo termine. Forse qualcun altro ne ha esperienza diretta o si potrebbe provare a trovare un documento con l'argomento apposito

Non mancano esperimenti in tal senso; del resto, strappare le antenne a una formica e vedere che cosa fa di diverso da prima è un'osservazione che viene compiuta da una larga parte della popolazione umana già a partire dall'infanzia
Intendo che sicuramente in giro di materiale se ne trova; io così sul momento ricordo bene questo articolo già citato in precedenza:
http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/0022191094901473nel quale a regine vergini di
Solenopsis invicta venivano rimosse entrambe le antenne, ed esse quindi diventavano immediatamente insensibili al feromone dealazione-inibitorio prodotto dalla regina madre, finendo col dealarsi in sua presenza.