Ogni colonia ha un po' il suo carattere e comportamento. I miei
Lasius flavus invece hanno sempre fatto i bravi e gli scarti li hanno sempre ammucchiati sotto il tappo. Ho osservato però altre volte che qualche colonietta ha invece preso l'abitudine di tappezzare gli spigoli superiori tra provetta e cotone umido con gli scarti.
Credo che stia avvenendo la stessa cosa anche a te e posso dirti che su questa strada diminuirà sicuramente la visibilità, ma la cosa non sarà illimitata. Il grumo di rifiuti accumulato sul "soffitto" avrà una dimensione massima (non ti coprirà tutta la provetta

), poi gli ulteriori apporti, credo perché la struttura tenda poi a sgretolarsi, vengono invece accumulati proprio vicino al tappo. Il problema principale diventa ovviamente in tal caso l'igiene e la possibile contaminazione.
Ti sconsiglio di tentare di rimuovere i resti con pinzette o altro, così lontano e vicino alla covata dove risiede probabilmente la regina è facilissimo fare danni o comunque seminare panico ed avere numerose fughe dalla provetta mentre armeggi. Le soluzioni sono 2: cambiare provetta più frequentemente e contemplare di allevarle con provetta aperta in arena. Non c'è bisogno di arrivare direttamente al formicaio. Con la provetta aperta vedrai che cominceranno a portarli fuori i rifiuti
