Pagina 1 di 1

Maledette Lasius

MessaggioInviato: 17/04/2013, 0:29
da Yottabyte91
:frown: sto riscontrando problemi con una colonietta di Lasius flavus per tenere pulita la provetta. Al contrario delle Messor, tutti gli scarti li ammassano in fondo alla provetta sul cotone bagnato, e non all'uscita!!
Si crea subito la muffa, e devo cambiargliela molto spesso :uhm:
Consigli a riguardo?! Comunque appena posso le trasferisco in un formicaio di plastico con arena annessa.
E spero che imparino a portar fuori l'immondizia come tutte le sue parenti!!! :wacko:

Re: Maledette Lasius

MessaggioInviato: 17/04/2013, 0:44
da winny88
Ogni colonia ha un po' il suo carattere e comportamento. I miei Lasius flavus invece hanno sempre fatto i bravi e gli scarti li hanno sempre ammucchiati sotto il tappo. Ho osservato però altre volte che qualche colonietta ha invece preso l'abitudine di tappezzare gli spigoli superiori tra provetta e cotone umido con gli scarti.

Credo che stia avvenendo la stessa cosa anche a te e posso dirti che su questa strada diminuirà sicuramente la visibilità, ma la cosa non sarà illimitata. Il grumo di rifiuti accumulato sul "soffitto" avrà una dimensione massima (non ti coprirà tutta la provetta :-D ), poi gli ulteriori apporti, credo perché la struttura tenda poi a sgretolarsi, vengono invece accumulati proprio vicino al tappo. Il problema principale diventa ovviamente in tal caso l'igiene e la possibile contaminazione.

Ti sconsiglio di tentare di rimuovere i resti con pinzette o altro, così lontano e vicino alla covata dove risiede probabilmente la regina è facilissimo fare danni o comunque seminare panico ed avere numerose fughe dalla provetta mentre armeggi. Le soluzioni sono 2: cambiare provetta più frequentemente e contemplare di allevarle con provetta aperta in arena. Non c'è bisogno di arrivare direttamente al formicaio. Con la provetta aperta vedrai che cominceranno a portarli fuori i rifiuti :)

Re: Maledette Lasius

MessaggioInviato: 17/04/2013, 0:50
da Yottabyte91
winny88 ha scritto:Ogni colonia ha un po' il suo carattere e comportamento. I miei Lasius flavus invece hanno sempre fatto i bravi e gli scarti li hanno sempre ammucchiati sotto il tappo. Ho osservato però altre volte che qualche colonietta ha invece preso l'abitudine di tappezzare gli spigoli superiori tra provetta e cotone umido con gli scarti.

Credo che stia avvenendo la stessa cosa anche a te e posso dirti che su questa strada diminuirà sicuramente la visibilità, ma la cosa non sarà illimitata. Il grumo di rifiuti accumulato sul "soffitto" avrà una dimensione massima (non ti coprirà tutta la provetta :-D ), poi gli ulteriori apporti, credo perché la struttura tenda poi a sgretolarsi, vengono invece accumulati proprio vicino al tappo. Il problema principale diventa ovviamente in tal caso l'igiene e la possibile contaminazione.

Ti sconsiglio di tentare di rimuovere i resti con pinzette o altro, così lontano e vicino alla covata dove risiede probabilmente la regina è facilissimo fare danni o comunque seminare panico ed avere numerose fughe dalla provetta mentre armeggi. Le soluzioni sono 2: cambiare provetta più frequentemente e contemplare di allevarle con provetta aperta in arena. Non c'è bisogno di arrivare direttamente al formicaio. Con la provetta aperta vedrai che cominceranno a portarli fuori i rifiuti :)


Si per ora tengo cambiata spesso la provetta. E spero davvero che cambino abitudine una volta che ci attacco un'arena :wow:
Grazie per le info :smile:

Re: Maledette Lasius

MessaggioInviato: 17/04/2013, 2:28
da Bremen
Le mie sono state sempre abbastanza pulite, adesso sono 60 e sono in un formicaio , usano la spazzatura per chiudere il nido....sono formiche che amano stare sotto terra, quindi ti consiglio di non aprire la provetta così com'è ma di restringere il foro di uscita, magari con cotone e un pezzo di tubicino o cannuccia!
Di solito in arena ne escono pochissime...quando trovano cibo escono subito in massa, poi magari con una colonia più grande le cose cambiano!

Re: Maledette Lasius

MessaggioInviato: 17/04/2013, 12:08
da Yottabyte91
Bremen ha scritto:Le mie sono state sempre abbastanza pulite, adesso sono 60 e sono in un formicaio , usano la spazzatura per chiudere il nido....sono formiche che amano stare sotto terra, quindi ti consiglio di non aprire la provetta così com'è ma di restringere il foro di uscita, magari con cotone e un pezzo di tubicino o cannuccia!
Di solito in arena ne escono pochissime...quando trovano cibo escono subito in massa, poi magari con una colonia più grande le cose cambiano!


Faccio un foro nel tappo originale della provetta :happy:
Largo giusto per farci passare la regina e piccoli insetti.