Pagina 1 di 2

Nido in Plexiglass

MessaggioInviato: 23/04/2013, 11:08
da umby.f
Salve a tutti, girovagando un po per internet ho trovato questa guida su come costruire un nido in plexiglass http://www.planetinfo.info/animali/132- ... glass.html ... che ne pensate ? sopratutto per delle Messor andrebbe bene ?

Re: Nido in Plexiglass

MessaggioInviato: 23/04/2013, 11:11
da dada
Demoliamo i nidi con una sola parola.

Nido verticale scavabile: crolli
Nido in legno: fughe
Nido in plexiglass: condensa

Re: Nido in Plexiglass

MessaggioInviato: 23/04/2013, 11:16
da umby.f
scusa non ho capito, in che senso ? :)

Re: Nido in Plexiglass

MessaggioInviato: 23/04/2013, 11:19
da winny88
Dada ti ha sintetizzato con una parola il difetto principale dei nidi. Con un nido in plexiglass, visto che il materiale ha assorbenza 0, ogni tentativo di umidificazione si risolve nella formazione di molta condensa su tutte le pareti. Tutto qui :)

Re: Nido in Plexiglass

MessaggioInviato: 23/04/2013, 11:22
da umby.f
aaa... capito, ma per delle Messor credo sia buono, per quello che ho letto vivono anche con poca umidità, giusto ?

Re: Nido in Plexiglass

MessaggioInviato: 23/04/2013, 11:28
da baroque85
umby.f ha scritto:aaa... capito, ma per delle Messor credo sia buono, per quello che ho letto vivono anche con poca umidità, giusto ?


Un minimo di umidità ci deve essere.
Queste formiche scavano nel terreno i lori nidi,arrivando anche a discreta profondità, e basta questo per garantire un tasso costante di umidità.

Se non con la bella stagione, quando le operaie escono per foraggiare e quindi puoi lasciare una provetta in arena, devi pensare all'inverno.
In questo periodo rimangono tutte nel nido. Se non hanno una fonte di umidità interna rischi che la colonia muoia per disidratazione.

Re: Nido in Plexiglass

MessaggioInviato: 23/04/2013, 11:29
da winny88
Tutti i nidi hanno pro e contro. Quelli che vedi online in plexiglass non sono il massimo proprio per via dell'umidificazione. Anche per Messor una zona del nido deve fornire un po' di umidità. Visto che fare un nido in materiale plastico è più difficile e che davvero non mi sembra il caso di comprarlo, davvero ti consiglio per questo genere di farne uno in gasbeton o ibrido sul modello di quelli che fa Luca.B :)

Re: Nido in Plexiglass

MessaggioInviato: 23/04/2013, 11:35
da dada
umby.f ha scritto:aaa... capito, ma per delle Messor credo sia buono, per quello che ho letto vivono anche con poca umidità, giusto ?


secondo me, il nido in plexiglass per Messor è proprio il peggiore di tutti, perché la condensa farà germogliare i semini nella dispensa rovinandoti completamente il formicaio sia esteticamente che igienicamente. La dispensa germogliata ammuffirà in breve tempo e attirerà anche diversi parassiti, sempre molto rapidi e contenti quando esiste l'occasione di trasferirsi in un formicaio allo sfascio.

Re: Nido in Plexiglass

MessaggioInviato: 23/04/2013, 12:22
da umby.f
ok grazie allora che nido in gasbeton sia :-D ... che ne dite per iniziare un 10x10 ? e area di foraggiamento vaschetta dei gelati ?

Re: Nido in Plexiglass

MessaggioInviato: 23/04/2013, 12:31
da winny88
Va più che bene per una colonia giovane come prima dimora. Ovviamente dipende dalla colonia stessa e da quante sono le inquiline :)

Re: Nido in Plexiglass

MessaggioInviato: 23/04/2013, 12:35
da umby.f
ancora e regina + covata da 15 giorni pero preferisco incominciarla a costruire ora in modo che ho piu tempo per pensare e vedere se ci sono difetti di costruzione :D

Re: Nido in Plexiglass

MessaggioInviato: 23/04/2013, 13:30
da Bremen
Io ti dico la mia....ho una regina di Messor da più di un anno, e ancora sta più che comoda in provetta...puoi iniziare a costruirlo, ma rimarrà in cantina per almeno un altro anno...

Re: Nido in Plexiglass

MessaggioInviato: 23/04/2013, 15:17
da umby.f
strano da quello che so le messor sono molto rapide a fondare...

Re: Nido in Plexiglass

MessaggioInviato: 23/04/2013, 15:25
da Bremen
Per quanto rapide non conosco formiche italiane che nel primo anno necessitino di un nido...le mie hanno avuto una moria in inverno e sono diminuite ma Atom per esempio ha una colonia con 60 operaie circa...al nido inizierà a pensarci ora dopo un anno!

Re: Nido in Plexiglass

MessaggioInviato: 23/04/2013, 17:38
da umby.f
si certo, dico rapide rispetto alle altre... ma ovviamente il nido non sara di dimensioni esagerate ma un 10x10 ^^