Pagina 1 di 1

Nessun sviluppo delle uova

MessaggioInviato: 02/05/2013, 17:59
da CGH97
Salve ormai è passato 1 mese da quando la mia Lasius niger ha fatto le uova ma non vedo ancora operaie. La Solenopsis fugax ha già fatto 4 operaie ed ha deposto nello stesso periodo.

Re: Strano fatto uova sempre uguali nnt operaie

MessaggioInviato: 02/05/2013, 18:06
da manuel
I periodi di sviluppo sono diversi... possono dipendere da temperatura e altri fattori... (potrebbe anche aver mangiato la prima covata...) a che temperatura le tieni...? piu informazioni!

Re: Strano fatto uova sempre uguali nnt operaie

MessaggioInviato: 02/05/2013, 18:37
da quercia
dopo un mese dovresti avere già operaie
facci capire, ha solo uova da un mese che non sono diventate larve?

uovo-larva-pupa-operaia

Re: Strano fatto uova sempre uguali nnt operaie

MessaggioInviato: 02/05/2013, 19:22
da Quaxo76
Che vuol dire "nnt"? tipo "Non NaTe"?

Re: Strano fatto uova sempre uguali nnt operaie

MessaggioInviato: 02/05/2013, 19:49
da ane_demi
Quaxo vuol dire niente, ma a me non mi sembra proprio il caso di utilizzare abbreviazioni, almeno non nei titoli! Ricordiamoci che questo forum è fondamentalmente scientifico ;)

Re: Nessun sviluppo delle uova

MessaggioInviato: 02/05/2013, 20:02
da anto99
Dai piú informazioni!

Re: Nessun sviluppo delle uova

MessaggioInviato: 02/05/2013, 20:06
da Priscus
Molto probabilmente, come dice manuel, le uova che vedi non sono le stesse perchè continua a mangiarle.

Questo di solito succede perchè la regina viene stressata o si sente in pericolo, mettila in un cassetto al buio e dimenticala li per 20 giorni, vedrai che quando riapri il cassetto (molto delicatamente), la covata stà progredendo.

Non c'è modo di fermare lo sviluppo delle uova (apparte l'uccisione da muffe), almeno allo stadio di larva ci arrivano sempre, pure se la regina non fosse stata fecondata. Invece una volta larve, posso essere mantenute in stasi dalla regina, se la temperatura non è ancora abbastanza alta.

Re: Nessun sviluppo delle uova

MessaggioInviato: 03/05/2013, 16:57
da CGH97
credo che le rimangia adesso cambio l'acqua e la metto in un altro cassetto con meno movimenti.

Re: Nessun sviluppo delle uova

MessaggioInviato: 03/05/2013, 20:34
da quercia
perchè cambi l'acqua? aggiungi stress allo stress? cioè.... :sad1:

Re: Nessun sviluppo delle uova

MessaggioInviato: 04/05/2013, 17:07
da CGH97
Che faccio la lascio senza????Così morirà disidratata... :cry:

Re: Nessun sviluppo delle uova

MessaggioInviato: 04/05/2013, 17:21
da filomeno
se non c'è neanche un pò d'acqua cambia provetta,non so,ma secondo me è meglio fare un cambiamento forzato (per lo stres)facendo cadere la regina nell'altra provetta con piccole scosse!per le uova che restano appiccicate usa uno stuzzicadente bagnato !poi te l'ha dimentichi per due settimane.lascia poco spazio alla regina (1,5)così si sente al sicuro. :)

Re: Nessun sviluppo delle uova

MessaggioInviato: 04/05/2013, 17:22
da baroque85
CGH97 ha scritto:Che faccio la lascio senza????Così morirà disidratata... :cry:


Ovviamente nessuno vuole condannare la regine a questa morte.
Se veramente la causa è lo stress, certo questo passaggio non sarà salutare per lei...ma è evidente che non si può fare altrimenti.

Prepara la nuova provetta cercando di utilizzare tutto lo spazio possibile per il serbatoio dell'acqua.
Non stare a pensare a quando e se queste uova si svilupperanno. Se mangia le uova, vuol dire che riserve proteiche ne ha ;)
Prepara anche il tappo di cotone che chiuderà la provetta

Solo dopo aver tutto questo a portata di mano fai il passaggio; non toccare prima la provetta con la regina.

Prendi prima le uova con uno stuzzicadenti appena inumidito (io per togliere l'acqua in eccesso, dopo averlo "inzuppato", lo faccio ruotare contro la pelle della mano)

Quando le uova sono dentro, capovolgi la provetta vecchia in modo che la regina cadrà nella nuova, senza tante storie.
Meglio un bel colpo inatteso piuttosto che quella "lotta" per far attaccare la regina ad un supporto (è frustrante per entrambi ;) )

Una volta chiusa la provetta, portala in soffitta e dimenticatela lassù.
Tra un mese vedremo se quest'ultima cosa che poteva esser fatta ha dato i suoi frutti.