Pagina 1 di 2

Come trasportare le uova da una provetta

MessaggioInviato: 21/05/2013, 18:25
da iComix
salve ragazzi con un altro problemino, l'acqua in provetta è quasi finita tipo manca pochissimo che finisca, ho preparata un'altra provetta, le metto vicine e noto con grande piacere che la mia regina ha fatto le prime uova penso siano 5, che faccio?metto le provette vicine e lascio che si trasferisca da sola o devo forzarla?ho letto che per cambiare le uova basta uno stuzzicandenti umido ma ho paura di danneggiarle, attendo consigli :)

Re: Come trasportare le uova da una provetta

MessaggioInviato: 21/05/2013, 18:35
da filomeno
prima si prova con le buone(coprire la provetta nuova e illuminare quella vecchia) :-D poi con le cattive :twisted: (dare dei colpetti in modo che la regina cada nel cotone umido della provetta nuova,e se le uova sono attaccate si prova con lo stuzzicadente umido)!

Re: Come trasportare le uova da una provetta

MessaggioInviato: 21/05/2013, 18:52
da anto99
filomeno ha scritto:prima si prova con le buone(coprire la provetta nuova e illuminare quella vecchia) :-D poi con le cattive :twisted: (dare dei colpetti in modo che la regina cada nel cotone umido della provetta nuova,e se le uova sono attaccate si prova con lo stuzzicadente umido)!

Concordo con Filomeno però più che umido io dire con del cotone umido alla punta perché lo stuzzicadenti "nudo" potrebbe anche danneggiare le uova ;)

Re: Come trasportare le uova da una provetta

MessaggioInviato: 21/05/2013, 18:54
da Atom75
Il mio consiglio è quello di lasciar fare il tutto alla regina, anche se a volte il trasloco richiede tempo in quanto è la regina stessa che deve "capire" quando è il momento di traslocare.
Soprattutto quando non c'è ancora la presenza delle operaie che di solito traslocano quasi immediatamente la covata nella nuova provetta.
Si può sempre fare come ti ha consigliato Filomeno, ma onde evitare di commettere eventuali errori con lo stuzzica denti (è pur sempre un operazione delicata) il mio consiglio è di far fare il lavoro alla regina.

P.S. E' molto importante, ora che hai la covata, documentare nel tuo diario d'allevamento la data nella quale ha covato e tenere aggiornata la temperatura alla quale si trova la provetta, in modo tale da poter confrontare la tempistica dello sviluppo della covata, con quella di altri allevatori di Camponotus nylanderi (come me)! ;)

Re: Come trasportare le uova da una provetta

MessaggioInviato: 21/05/2013, 19:03
da iComix
grazie mille ragazzi per la prontezza delle risposte avute, sinceramente era quello che volevo fare aspettare che cambiasse da sè, nella nuova provetta si è fatta due giri si è pulita e poi è ritornata dov'era terrò il tutto com'è magari per tutta la notte e domani si vedrà :)
grazie mille ancora :win:

Re: Come trasportare le uova da una provetta

MessaggioInviato: 21/05/2013, 19:07
da Atom75
iComix ha scritto:grazie mille ragazzi perla prontezza delle risposte avute, sinceramente era quello che volevo fare aspettare che cambiasse da sè, nella nuova provetta si è fatta due giri si è pulita e poi è ritornata dov'era terrò il tutto com'è magari per tutta la notte e domani si vedrà :)
grazie mille ancora :win:

Quoto ;)

Re: Come trasportare le uova da una provetta

MessaggioInviato: 22/05/2013, 11:34
da iComix
eheheh stanotte la regina non si è mossa :lol:
mica avrà capito che le due provette sono una cosa unica e non si è mossa per questo motivo? :lol:

Re: Come trasportare le uova da una provetta

MessaggioInviato: 22/05/2013, 12:38
da filomeno
Scusa ma hai illuminato la veccia provetta e oscurato quella nuova? :domanda:
O le hai oscurate tutte e due?

Re: Come trasportare le uova da una provetta

MessaggioInviato: 22/05/2013, 13:23
da iComix
filomeno ha scritto:Scusa ma hai illuminato la veccia provetta e oscurato quella nuova? :domanda:
O le hai oscurate tutte e due?


nono quella nuova è messa dentro al portacellulare che è praticamente al completo buio, invece quella vecchia - dove risiede la regina - oltre alla luce quella che entra dalla finestra c'è la lampadina accesa :|

Re: Come trasportare le uova da una provetta

MessaggioInviato: 22/05/2013, 14:06
da filomeno
Ok, non ti resta che provare con il metodo drastico! :twisted:

Re: Come trasportare le uova da una provetta

MessaggioInviato: 22/05/2013, 14:17
da manuel
filomeno ha scritto:Ok, non ti resta che provare con il metodo drastico! :twisted:

Io la lascerei ancora in quella situazione prima di provare a trasferirla in modo forzato... :winky:
Bisogna avere pazienza! Sopratutto nella fondazione..

Re: Come trasportare le uova da una provetta

MessaggioInviato: 22/05/2013, 15:44
da Bremen
Io invece con le regine in fondazione una botta e via, meno tempo e fatica per lei meno stress per noi ehehe.

Re: Come trasportare le uova da una provetta

MessaggioInviato: 22/05/2013, 16:29
da iComix
certo che se uno mi dice un modo e un altro mi dice un altro modo non mi aiutate :lol:

Re: Come trasportare le uova da una provetta

MessaggioInviato: 22/05/2013, 16:48
da Bremen
Perché ognuno sceglie quello che secondo lui è migliore, io per la mia piccola esperienza e per quello che ho letto in vari post, con certe regine preferisco dare un colpetto alla provetta e rovesciare tutto, la Camponotus pilicornis che ho però fa tutto da sola e si sposta subito, idem la Messor, però le Lasius sp non si spostano facilmente, e ho letto di una Crematogaster scutellaris che addirittura è morta disidratata piuttosto che spostarsi...

Re: Come trasportare le uova da una provetta

MessaggioInviato: 22/05/2013, 16:52
da manuel
Esatto è un fatto individuale/ soggettivo.. alcune specie impiegano ore altre addirittura mesi.