Pagina 1 di 1

re:la mia prima regina

MessaggioInviato: 11/06/2013, 18:59
da edoardo
Ciao ragazzi, quando sono presenti le larve è necessario nutrite la regina?perche la larva è molto piccola?

Re: re:la mia prima regina

MessaggioInviato: 11/06/2013, 19:03
da manuel
No. Non bisogna nutrire la regina finché non nascono le prime operaie in caso di fondazione claustrale.
( che formica è? ) servono più informazioni.
Tutte queste domande e risposte sono già state fatte e rifatte. Vai nel comando "cerca" del forum, qualcosa troverai.

Re: re:la mia prima regina

MessaggioInviato: 11/06/2013, 19:21
da edoardo
Dico per la millesima volta che la regina è una Camponotus lateralis,e fonda in modo claustrale. :-?

Re: re:la mia prima regina

MessaggioInviato: 11/06/2013, 19:23
da edoardo
Gia che sono qua chiedo,perchè se la regina non si prende cura delle uova ammuffiscono?Come si fa a capire se si prende cura?

Re: re:la mia prima regina

MessaggioInviato: 11/06/2013, 19:35
da ane_demi
Ciao, ci sono ben 746 utenti in questo forum non possiamo di certo ricordarci tutte le colonie degli altri, quindi ogni volta che ti serve aiuto devi darci tutte le informazioni del caso. In questo caso non devi alimentare la regina fino alla nascita delle prime operaie, se le uova sono vicino alla regina e lei ogni tanto le sposta e se ne prende cura è tutto ok.
Per tutte le altre informazioni leggi le guide che trovi nella barra dorata in alto e , come ti ha fatto notare Manuel, usa il tasto cerca in alto a destra :winky:

(Mi raccomando scrivi correttamente i nomi scientifici : viewtopic.php?f=3&t=152 )

Re: re:la mia prima regina

MessaggioInviato: 11/06/2013, 19:41
da manuel
Esatto come cercavo di farti notare io prima, servono più informazioni.
Sulla domanda: Perché la larva è piccola?
Penso che la domanda non ha un fine scientifico. Le larve nascono dalle uova, è normale che appena nascono sono piccole :winky:

Re: re:la mia prima regina

MessaggioInviato: 11/06/2013, 19:42
da edoardo
Scusate per la mia maleducazione di prima,ma sono nervoso per gli esami;grazie per le informazioni.LA regina soprattutto quando tocco la provetta,sposta le uova tendendo a metterle nel cotone.Le larve le separa dalle uova? :) :piggy:

Re: re:la mia prima regina

MessaggioInviato: 11/06/2013, 19:43
da edoardo
Bè Manuel scusa.

Re: re:la mia prima regina

MessaggioInviato: 11/06/2013, 19:46
da ane_demi
Allora è tutto a posto :) si la regina di solito separa uova da larve, però evita di toccare la provetta in alcun modo, metti tutto in una scatola e ricontrolla fra 15 giorni ;-) Buona fortuna! :smile:

Re: re:la mia prima regina

MessaggioInviato: 11/06/2013, 19:49
da manuel
edoardo ha scritto:Bè Manuel scusa.

Non ti devi scusare, è normale l'agitazione agli inizi.
Cerchiamo solo di impegnarci a rendere più scientifico e meno ripetitivo questo forum.
La covata la sposta dove per lei le condizioni sono più favorevoli per la crescita.
Leggiti qualche diario e cerca le cose che non ti sono chiare, su questo forum c'è tutto ciò che ti serve.

Re: re:la mia prima regina

MessaggioInviato: 11/06/2013, 19:57
da edoardo
Grazie :)