Pagina 1 di 1

Formiche che trasportano matite!

MessaggioInviato: 25/06/2013, 17:05
da rmontaruli
Su Repubblica ci sono delle interessantissime foto che documentano come alcune formiche siano in grado di spostare pesi enormi.
Nella fattispecie delle matite.
http://www.repubblica.it/ambiente/2013/ ... 11503/1/#1

Re: Formiche che trasportano matite!

MessaggioInviato: 25/06/2013, 17:34
da manuel
Belle immagini !
Sono Oecophylla.sp!
Questo genere di formica ha una grande forza, considerando che deve piegare e lavorare le foglie per costruirsi il nido!
Spoiler: mostra
Immagine

:smile:

Re: Formiche che trasportano matite!

MessaggioInviato: 25/06/2013, 18:53
da winny88
Non voglio mettere in dubbio ciò che dice un giornale (anche se spesso i giornali di panzane ne sfornano a raffica), ma a me quella foto sembra proprio uno dei soliti montaggi. Tra l'altro i montaggi più frequenti chissà perché sono fatti proprio con questo genere di formiche. Della prestazione di sollevare una matita sono sicuramente capacissime, ma sono davvero dubbioso sulla veridicità della foto in questione :)

Re: Formiche che trasportano matite!

MessaggioInviato: 25/06/2013, 20:10
da baroque85
Mmm anche io sono un po' dubbioso. :unsure:
Cosa dovrebbero farci con queste matite? Qualsiasi comportamento è dettato da una necessità (salvaguardia della vita e della colonia, ricerca di cibo, ecc): una serie di matite tutte in bella mostra e portate in giro mi sembra un dispendio di energia pazzesco, e senza senso...

winny88 ha scritto: Della prestazione di sollevare una matita sono sicuramente capacissime


Anche di questo sono dubbioso...mi sembra veramente eccessivo, in proporzione, il peso della matita nei confronti di qualche operaia (per esempio quelle due che sollevano la matita a sinistra...e una di loro che lo fa solo grazie ad una zampina)
Anche se non metto in dubbio che siano, in rapporto, delle bestie decisamente forti :smile:

Re: Formiche che trasportano matite!

MessaggioInviato: 25/06/2013, 20:20
da manuel
Secondo me invece ce la fanno benissimo, ho letto in giro che negli arti hanno delle sottospecie di "ventose"(liquido).
Questo garantirebbe una buona presa al tronco.
In più la loro forza è ormai nota... insomma, piegano delle foglie, non è cosa da poco per delle piccolette!
Aggiungo due foto da :google:
Spoiler: mostra
Immagine
Immagine

Re: Formiche che trasportano matite!

MessaggioInviato: 25/06/2013, 20:25
da fulmicotone
L'immagine mi sa di fake..

Re: Formiche che trasportano matite!

MessaggioInviato: 25/06/2013, 20:30
da winny88
ho letto in giro che negli arti hanno delle sottospecie di "ventose".

Non hanno ventose, ma l'ultimo articolo del tarso è uncinato. Un paio di uncini per ogni zampa. E' grazie a questi che riescono ad arrampicarsi e tenersi aggrappate :)

Re: Formiche che trasportano matite!

MessaggioInviato: 25/06/2013, 21:03
da ane_demi
Correggetemi se sbaglio ma sul libro di Wilson Formiche ho letto che questo genere in particolare secerne dalle zampe un liquido apposta per poter far più presa sulle superfici, forse questo intendeva dire Manuel :)

Lo si può vedere anche in questo video al minuto 13:49 :)


Re: Formiche che trasportano matite!

MessaggioInviato: 25/06/2013, 22:27
da sabby fattyboy
Per quanto ne so io (poco...) hanno sia gli uncini sia, credo, dei peletti microscopici che secernono, o meglio che sono ricoperti, di un liquido che favorisce l'adesione non, come si potrebbe pensare, perche' appiccicoso, ma perche' agisce tramite forze di van deer Waals (i chimici e i fisici le conoscono bene).

Per quanto possa sembrare strano, poiche' queste forze sono debolissime, sono alla base della capacita' dei gechi di camminare a testa in giu' sul vetro, come recentemente e' stato verificato, vedi qui.

Io sinceramente dei peletti ""geco-style" nelle formiche non ne ho mai letto ma lo deduco dal fatto che possono attaccarsi anche al vetro che certo non offre appigli per gli uncini (se liscio e pulito, ovviamente), del resto guardando questa gigapan di una Eutetramorium mocquerysi sotto ai "piedi" si puo' notare una certa pelurietta con pallini in cima ai peli, qui sotto un dettaglio per chi non puo' andarsi a guardare la gigapan (il che e' assolutamente consigliato) ed anche sotto ai tarsi la peluria appare modificata, forse con funzioni prensili.

Spoiler: mostra
Immagine


Che mi fanno pensare a qualche adattamento in questo senso, magari chi piu' chi meno, essendoci decine di migliaia di specie di formiche, ma questi peletti adesivi li hanno probabilmente sviluppati anche loro.

Questa e' una mia considerazione poiche' in effetti non l'ho mai letto su della letteratura sulle formiche, ma ragiono da fisico...

Re: Formiche che trasportano matite!

MessaggioInviato: 25/06/2013, 22:52
da sabby fattyboy
Sono riuscito a trovare finalmente delle informazioni esaurienti.
La mia teoria e' sbagliata poiche' l'adesione non avviene per forze di vdW ma tramite una specie di "ventosa".

Ho appena scoperto che l'estremita' della zampa che io avevo chiamato "piede" nel mio post precedente in verita' si chiama "arolio", ci sono degli studi sulla adesivita' delle zampe delle formiche, in particolare per quelle definite "wax runners" che possono camminare sui bordi scivolosi delle piante carnivore, tra le altre cose.

Questo articolo e' super specializzato e in inglese, e spiega le differenze fuzionali tra vari tipi di arolio di diverse specie di formiche.

Questo articolo invece, sempre molto tecnico ed in inglese propone un modello idraulico-meccanico di funzionamento dell'arolio, se si vuole capire come funziona il meccanismo a ventosa basta leggere l'introduzione.

Siccome un immagine vale mille parole anche per quelli che non parlano l'inglese questo articolo spiega immediatamente il funzionamento del meccanismo.

La foto:
Spoiler: mostra
Immagine

Re: Formiche che trasportano matite!

MessaggioInviato: 25/06/2013, 22:57
da manuel
Grazie per i chiarimenti Sabby Fattyboy !
Avevo letto bene l'articolo pubblicato in internet, dove appunto parlava di una forza simile a una ventosa, sottoforma di liquido!
Ci sono molte foto che ritraggono l'attimo!
:smile:

Re: Formiche che trasportano matite!

MessaggioInviato: 25/06/2013, 23:11
da sabby fattyboy
Grazie di che ?!
E' stata una occasione per imparare qualcosa di nuovo, sono sempre felice quando succede.
Anzi grazie a te per la domanda che ha stimolato la voglia di verifica di una cosa che davo quasi per scontata e che invece era sbagliata.

P.S. comunque anche secondo me le foto sono false...