Pagina 1 di 2

Domandina: metodi anti fuga alternativi?

MessaggioInviato: 30/06/2013, 16:57
da VanHelsing
Leggevo che per l'anti fuga dall'arena è bene spalmare dell'olio sulla parte alta delle pareti, oltre a questo ci sarebbe qualche altro metodo? Perchè se l'olio si secca è un bel guaio :lol: Sarebbe una brutta idea mettere uno o due veli di organza? Quella retina fine fine che si usa spesso per bomboniere ecc ecc

Grazie a tutti :)

Re: Domandina: metodi anti fuga alternativi?

MessaggioInviato: 30/06/2013, 17:07
da filomeno
Ci sono le guide, cerca e leggi prima di fare domande! :uhm:

Re: Domandina: metodi anti fuga alternativi?

MessaggioInviato: 30/06/2013, 17:09
da VanHelsing
Ho cercato ma non ho trovato quel che intendevo, mi spiace... quello che mi interessa sapere è se le formiche rompono o comunque bucano queste specie di zanzariere :o

Re: Domandina: metodi anti fuga alternativi?

MessaggioInviato: 30/06/2013, 17:25
da filomeno
VanHelsing ha scritto:Ho cercato ma non ho trovato quel che intendevo, mi spiace... quello che mi interessa sapere è se le formiche rompono o comunque bucano queste specie di zanzariere :o

Ti ripeto che la risposta la trovi nelle guide!!
Nella barra dorata in alto,clicca metodi antifuga e leggi tutto ti raccomando! ;)

Re: Domandina: metodi anti fuga alternativi?

MessaggioInviato: 30/06/2013, 17:39
da VanHelsing
Ahhh non avevo trovato quella sezione, pensavo nei topic del forum... infatti non trovavo nulla!! chiedo perdono 0:)

Re: Domandina: metodi anti fuga alternativi?

MessaggioInviato: 30/06/2013, 19:20
da Bremen
Le reti se non sono metalliche le bucano come il burro....

Re: Domandina: metodi anti fuga alternativi?

MessaggioInviato: 30/06/2013, 22:07
da quercia
inoltre le reti riducono il passaggio ed il riciclo dell'aria

VanHelsing, alla fine basta ripassare l'antifuga al momento del bisogno quando perde efficacia, ogni 2-3 mesi se non di più :joker:

Re: Domandina: metodi anti fuga alternativi?

MessaggioInviato: 01/07/2013, 11:59
da rmontaruli
VanHelsing ha scritto:Leggevo che per l'anti fuga dall'arena è bene spalmare dell'olio sulla parte alta delle pareti, oltre a questo ci sarebbe qualche altro metodo? Perchè se l'olio si secca è un bel guaio :lol: Sarebbe una brutta idea mettere uno o due veli di organza? Quella retina fine fine che si usa spesso per bomboniere ecc ecc

Grazie a tutti :)


Una cosa non esclude l'altra.
Puoi mettere l'olio sul bordo o sulla parte inferiore del tetto, e poi coprire con un retino tipo zanzariera.

Ad ogni modo il problema delle fughe si presenta solo dopo un paio d'anni, oppure con le specie piu' rognose.

Le mie Formica sp. che stanno ancora in provetta aperta in arena, non hanno problemi di fuga.
Ci sono giusto un paio di esploratrici che gironzolano. Tutte le altre non escono mai dalla provetta o se lo fanno non si allontanano mai piu' di 5 cm dall'apertura (dove lascio il cibo).

Re: Domandina: metodi anti fuga alternativi?

MessaggioInviato: 01/07/2013, 12:29
da VanHelsing
Beh direi che l'olio di vasellina è la soluzione migliore... ho due regine tetramorium e cerco di prepararmi al meglio :)

Re: Domandina: metodi anti fuga alternativi?

MessaggioInviato: 01/07/2013, 12:42
da ChAoS
VanHelsing ha scritto:Beh direi che l'olio di vasellina è la soluzione migliore... ho due regine tetramorium e cerco di prepararmi al meglio :)

Ricorda che Tetramorium è un genere e pertanto va scritto in corsivo e con la lettera iniziale maiuscola,la specie va in corsivo ma senza la lettera maiuscola,se non è specificata la specie si può mettere "sp." dopo il nome del genere,per qualsiasi dubbio vai qui :) :arrow: viewtopic.php?f=3&t=152 .
Comunque credo che la retina non vada bene,soprattutto per colonie grandi perché poi si aggrappano alla rete e se la alzi è un problema,con l'olio invece non passa nessuno e c'è un miglior ricircolo d'aria,solo che se sono tante a volte cercano di attraversarlo in massa e le più piccole spesso muoiono

Re: Domandina: metodi anti fuga alternativi?

MessaggioInviato: 01/07/2013, 16:00
da quercia
chiunque sia che modifica i miei messaggi, ma un sospetto ce l'ho, lo odio

detto da me nella discussione "antifuga"
quercia ha scritto:io uso SOLO olio di mandorla misto a vasellina filante[/i], solo le Temnothorax sp e le C.truncatus riescono a superarlo e solo quando invecchia, non quando è fresco

naturalmente applicando un bordino orizzontale in cima all'arena, le evasioni diventano= zero

Re: Domandina: metodi anti fuga alternativi?

MessaggioInviato: 21/08/2016, 16:39
da jumpy88
Salve a tutti, ho ripescato questo topic ormai un po' datato perché mi sembrava pienamente in tema con quello che volevo condividere con il forum: qualche anno fa (ancora non mi ero avventurato nell'allevamento di formiche ma già le apprezzavo e mi incuriosivano) non riuscendo a convincere mia madre che le formiche in casa non fossero un problema ma non volendo spargere insetticida sia per non fare del male a loro che per non fare del male a noi sono riuscito invece a convincere le formiche a non entrare: utilizzai del comunissimo autan (il repellente antizanzare). Le superfici che erano venute a contatto con il liquido risultavano impossibili da attraversare alle piccole esapodi.
Credo che la sostanza contenuta nell'autan (e lo stesso dovrebbe valere anche per off!) sia simile a quella degli antifuga venduti online di cui leggo in http://formicarium.it/costruire-un-formicaio/antifuga. Sospetto che in tutti questi casi venga sintetizzata qualche sostanza prodotta dagli insetti come feromone per indicare pericolo, ma per conferme ci servirebbe il parere di un biochimico, possibilmente che lavori nel campo dei repellenti per gli insetti.
Fatto sta che formiche in casa non sono più entrate. Io al momento sono in fase di fondazione quindi non posso ancora fare esprimenti mirati, ma se a qualcuno va di collaborare possiamo provare a verificare se e per quali specie ha effetto e che non ci siano effetti dannosi sulla salute delle formiche. Nel caso funzionasse, autan e off! sarebbero sicuramente più facili da reperire degli antifuga specifici, e probabilmente anche a prezzi più contenuti.

Re: Domandina: metodi anti fuga alternativi?

MessaggioInviato: 23/08/2016, 18:46
da bengala
Non sono sicuro che il gioco valga la candela, non sappiamo esattamente quali potrebbero essere gli effetti a lungo termine sulla colonia, pensa che io ho avuto una moria di operaie a causa di un forellino antizanzare posto a due stanze di distanza. Inoltre i metodi antifuga testati non solo sono sicuri e facilmente reperibili, ma anche meno costosi, infatti mentrel'autan andrebbe dato spesso una sola spalmata di un misto grasso/olio di vasellina dura anche svariati mesi e io, ad oggi, ancora non ho finito i primi contenitori comprati

Re: Domandina: metodi anti fuga alternativi?

MessaggioInviato: 25/08/2016, 13:44
da jumpy88
Sì, possibile che non valga la pena provare, ma non sono convinto che dovrebbe essere messo così spesso. Credo che continuerebbe ad avere effetto finché la superficie non fosse lavata abbondantemente. Principalmente avevo proposto per studiare e sperimentare cose nuove.

Re: Domandina: metodi anti fuga alternativi?

MessaggioInviato: 06/09/2016, 0:42
da quercia
l'autan alla lunga le uccide o a te cancro alla pelle
Il borotalco ed il fossato sono perfette per le colonie incipienti, se non soffocano annegano.