Pagina 1 di 1

Regina Camponotus vagus "impacciata"

MessaggioInviato: 03/07/2013, 21:18
da Good Metal
Ad inizio maggio ho raccolto 2 regine di Camponotus vagus le quali hanno deposto quasi subito. Purtroppo una delle due, quando già aveva un paio di larvette, si è messa a estirpare cotone con il quale ha avvolto le larve (che sono ovviamente morte), si è rimangiata il resto di uova e un paio di settimane fa l'ho trovata con le zampe all'aria... Mi dico che sono cose che succedono e spero bene per la "sorella" che ha già 6 bozzoli in fase avanzata.
Ad un certo punto, nasce la prima operaia, ma non la vedo bene, si muove male e in 2 gg muore. La tiro fuori dalla provetta, la metto sotto il microscopio e mi accorgo che è ancora piena di "seta" del bozzolo che gli lega le zampe e gli impediva di muoversi. Vabbeh, speriamo per le prossime mi dico, ma al momento, dei 5 bozzoli rimasti, un paio sono mezzi aperti (da 2gg) con l'operaia morta all'interno e gli altri sono continuamente "maneggiati" dalla regina che sembra li voglia aprire, ma non gli viene granchè bene.

Conscio del fatto che comunque non ci posso fare nulla, volevo sapere se a qualcuno è capitato di osservare una cosa simile.

Intanto ho notato che ha già fatto una seconda deposizione senza aver ancora mangiato nulla.

Che dite, le inserisco un qualcosa di proteico?

Re: Regina Camponotus vagus "impacciata"

MessaggioInviato: 03/07/2013, 21:22
da winny88
Le morti subito dopo lo sbozzolamento (viva i neologismi!) sono frequenti e spesso avvengono proprio perché l'operaia non è liberata completamente o dai brandelli di seta o dalla membrana aderente che la riveste. Se ha rideposto ce la potrebbe anche fare la regina. Io proverei prima con un goccino di miele e poi con un insettino. Non è detto che si nutra, ma tentar non nuoce :)

Re: Regina Camponotus vagus "impacciata"

MessaggioInviato: 03/07/2013, 21:50
da quercia
Il ricoprire le larve di detriti è utile proprio al processo di imbozzolamento. evidentemente l'ovatta non va bene, troppo fibrosa. Io proverei a mettere dei microgranelli di terra e/o sabbia in provetta

Re: Regina Camponotus vagus "impacciata"

MessaggioInviato: 12/07/2013, 20:57
da Good Metal
oggi la regina è spirata. Ho tirato fuori i 6 bozzoli e li ho aperti al microscopio e a vista sembrano tutte operaie ben formate, morte dentro i bozzoli. Vabbè capita, anche se mi spiace perché è una specie che mi piacerebbe molto osservare per le sue dimensioni e abitudini. Sarà per l'anno prossimo...