Pagina 1 di 1

trasporto regine in aereo

MessaggioInviato: 06/07/2013, 18:29
da claw86
ciao a tutti! sono alla fine di una bella vacanza in sicilia. visto che adoro le pheidole mi ero munito di una provetta prima di partire e guarda un pò l'altra sera ho trovato in veranda tre belle regine.
ora il problema, su cui ho riflettuto solo ora. è inlegale portarmi le regine a reggio emilia? so dei divieti di eslortare qualsiasi cosa praticamente ma qui resto in italia... non è che se imbarco la provetta in aereo rischio qualcosa?

Re: trasporto regine in aereo

MessaggioInviato: 06/07/2013, 18:43
da fulmicotone
guarda, io non credo sia così grave se ti beccano
all'aeroporto con una formica in tasca..
tutt'al più te la sottraggono..
se proprio ne becchi uno pignolo
al massimo ti portano dal comandante,
al quale dici "oh, sono appassionato di mirmecologia.. é solo una formica!"

Re: trasporto regine in aereo

MessaggioInviato: 06/07/2013, 18:49
da ane_demi
Cercando nel forum ho trovato questa vecchia discussione:

winny88 ha scritto:Portarle in aereo si fa benissimo, solo che le devi imbarcare nel bagaglio della stiva per 2 motivi: se te le trovano nel bagaglio a mano o addosso possono fare questioni all'imbarco (anche alla dogana all'arrivo) e inoltre se ci sono uova è meglio non farle passare sotto i raggi X. Per esperienza diretta le uova potrebbero venire poi perse perché magari i raggi ne danneggiano il DNA.


:smile:

Re: trasporto regine in aereo

MessaggioInviato: 06/07/2013, 18:53
da fulmicotone
al limite metti gli scarponcini da trecking
e ti ci infili le provette dentro..
giusto per passare il posto di controllo, poi le tiri fuori..
mai visto in vita mia controllare le scarpe ai passeggeri..

Re: trasporto regine in aereo

MessaggioInviato: 06/07/2013, 21:00
da claw86
grazie mille. avevo il dubbio se imbarcarle in stiva per le temperature ma se hanno provato e funziona le metto li. in effetti hanno già iniziato la deposizione. speriamo il bene :O

Re: trasporto regine in aereo

MessaggioInviato: 06/07/2013, 21:12
da winny88
fulmicotone ha scritto:al limite metti gli scarponcini da trecking
e ti ci infili le provette dentro..
giusto per passare il posto di controllo, poi le tiri fuori..
mai visto in vita mia controllare le scarpe ai passeggeri..

Sempre visto!!! E' il primo posto dove al metal detector gli addetti vanno a guardare. Non lo fanno con tutti, ma con le calzature particolari che potrebbero nascondere oggetti all'interno, proprio come stivali e scarponi. Proprio per questo hanno le buste di plastica usa e getta: fanno levare le scarpe a chi dicono loro (appunto calzature sospette), ti fanno mettere le buste momentaneamente ai piedi e passano le scarpe ai raggi X. Sempre visto ogni volta che ho preso l'aereo. Se ti metti degli scarponi da trekking con le provette nascoste dentro è proprio il modo migliore per farsele trovare e farsele trovare in modo da creare sospetti. Perché porti delle provette nascoste nelle scarpe??? E' il miglior modo per avere buone probabilità di passare un guaio.

Ad ogni modo, data l'inappropriatezza di base della discussione, meglio ricordare che su un forum scientifico e soprattutto ligio alle regole non dovrebbe essere il caso di discorrere su come farla in barba alle autorità.

Re: trasporto regine in aereo

MessaggioInviato: 06/07/2013, 22:00
da claw86
sull'inadeguatezza della discussione permettimi di dissentire. io ho solo chisto se sia lecito o meno portarle in aereo. mi sembra più che adeguato anche sulle basi dello scopo del forum porsi il problema e cercare di capire se ci sono divieti particolari

Re: trasporto regine in aereo

MessaggioInviato: 06/07/2013, 22:08
da winny88
Infatti non è questo che bisognerebbe evitare secondo me, ma il discutere su come nascondere alle autorità quello che si trasporta. La discussione ha preso questa piega e non credo ci sia bisogno che ti riporti i post precedenti per verificarlo. A chiedere se si può fare o no, personalmente ci vedo una normalissima richiesta... Il resto no ;)

Ane-demi: proprio in quel topic è stato specificato e ci è stato insegnato a non farlo. E' proprio in base alla presenza di quella discussione che mi sembra il caso di non perseverare. Dopo il primo richiamo ufficiale mi sembra opportuno evitare il secondo.
viewtopic.php?f=73&t=6220&p=79566&hilit=camponotus+maculatus#p79587

Re: trasporto regine in aereo

MessaggioInviato: 06/07/2013, 23:25
da fulmicotone
winny88 ha scritto:
fulmicotone ha scritto:al limite metti gli scarponcini da trecking
e ti ci infili le provette dentro..
giusto per passare il posto di controllo, poi le tiri fuori..
mai visto in vita mia controllare le scarpe ai passeggeri..

Sempre visto!!! E' il primo posto dove al metal detector gli addetti vanno a guardare. Non lo fanno con tutti, ma con le calzature particolari che potrebbero nascondere oggetti all'interno, proprio come stivali e scarponi. Proprio per questo hanno le buste di plastica usa e getta: fanno levare le scarpe a chi dicono loro (appunto calzature sospette), ti fanno mettere le buste momentaneamente ai piedi e passano le scarpe ai raggi X. Sempre visto ogni volta che ho preso l'aereo. Se ti metti degli scarponi da trekking con le provette nascoste dentro è proprio il modo migliore per farsele trovare e farsele trovare in modo da creare sospetti. Perché porti delle provette nascoste nelle scarpe??? E' il miglior modo per avere buone probabilità di passare un guaio.

Ad ogni modo, data l'inappropriatezza di base della discussione, meglio ricordare che su un forum scientifico e soprattutto ligio alle regole non dovrebbe essere il caso di discorrere su come farla in barba alle autorità.


ma dai, stiamo parlando di una formica, non di una bomba a mano,
ci vuole ben altro per sentirsi dei criminali, ho capito che bisogna osservare
delle regole ben precise sul forum scientifico, ma siamo umani
e ci rendiamo conto da soli che spesso in capo a stupidi problemi di questo genere
c'è solo una sporca burocrazia che a tutto serve tranne che a far funzionare il sistema
in modo intelligente e con un pò di logica..

non si possono portare le regine in aereo? ok, allora chiudiamo qui.
se invece si sceglie la strada del sotterfugio facendoci l'occhiolino a vicenda,
alle autorità l'ho fatta in barba io dicendo quello che ho detto
come l'hai fatta in barba tu, anche se in maniera più elegante,
suggerendo di imbarcarle nella stiva.. che cambia?

dai sù..

Re: trasporto regine in aereo

MessaggioInviato: 06/07/2013, 23:26
da ane_demi
Scusate, mi ricordavo il tuo messaggio in particolare e quindi ho riportato solo quello senza andare a rileggere la discussione :oops:
Però quella era una situazione diversa, si stava parlando di importazione dall'estero, non mi è venuto in mente che rimane una cosa illegale anche all'interno dell' Italia :roll: :|

Re: trasporto regine in aereo

MessaggioInviato: 06/07/2013, 23:47
da winny88
Infatti, fulmicotone, metterle in stiva come suggerivo io o nasconderle nelle scarpe è più o meno uguale. Non bisognerebbe discutere secondo me di entrambe. L'altra volta infatti ci siamo beccati un richiamo ben meritato ed è proprio per quello che ricordavo la cosa: già detto che sarebbe meglio evitare il secondo. Evidentemente mi state fraintendendo: io non vi sto sgridando, non ne ho nè il diritto nè l'autorità. Sto proprio cercando di avvertirvi per non incappare in nuovi interventi di richiamo, mettendovi in evidenza quello già avvenuto :)

L'idea degli scarponi è davvero pessima comunque! :smile:

Re: trasporto regine in aereo

MessaggioInviato: 07/07/2013, 1:42
da Quaxo76
Ragazzi... basta così. Quello che è illegale è illegale, e su questo forum non va incoraggiato, punto. Indipendentemente dalla gravità.
Pertanto per adesso chiudo la discussione.
:cop: