Pagina 1 di 1

preparazione provetta

MessaggioInviato: 11/07/2013, 21:53
da maca1097
Stasera ho trovato due regine dealate di Lasius emarginatus, le ho messe nella provetta come illustrato su "Fondazione della colonia".
Ora però mi rendo conto che c'era scritto su un immagine di mettere anche la carta assorbente, mentre su altre non c'era
Non è una cosa necessaria quindi? E a cosa serve?
Grazie

Re: preparazione provetta

MessaggioInviato: 11/07/2013, 21:59
da Bremen
Non è necessaria, non preoccuparti. Comunque non è sicuro che siano Lasius emarginatus, meglio fermarsi a Lasius sp.

Re: preparazione provetta

MessaggioInviato: 11/07/2013, 22:11
da maca1097
a me sembrano proprio loro, anche perchè l'addome è striato

Re: preparazione provetta

MessaggioInviato: 11/07/2013, 22:14
da Bremen
L'addome non è un punto da guardare per l'identificazione, ma piccoli particolari del capo e del torace o delle zampe. Alle prime operaie capiremo se hanno la colorazione delle Lasius emarginatus e Lasius brunneus o delle altre Lasius. Comunque anche distinguerle tra queste due senza uno stereomicroscopio e un mirmecologo sarà impossibile saperlo.
Ai fini dell'allevamento comunque non c'è differenza, è solo per essere precisi.

Re: preparazione provetta

MessaggioInviato: 11/07/2013, 22:19
da maca1097
sisi capisco :)
comunque volevo dire che sono particolarmente sicuro perchè so anche da quale formicaio provengono, le operaie hanno capo e addome neri con busto rosso/marrone

Re: preparazione provetta

MessaggioInviato: 11/07/2013, 22:26
da Bremen
Se fosse così, rimarrebbe il dubbio tra L. emarginatus e L. brunneus....

Re: preparazione provetta

MessaggioInviato: 11/07/2013, 22:29
da maca1097
c'è tanta differenza nell'allevamento fra le due? visto che della L. Brunneus non trovo la scheda qua sul sito

Re: preparazione provetta

MessaggioInviato: 11/07/2013, 22:34
da Bremen
Identica, tutte le Lasius (Lasius) hanno le stesse necessità, quindi non preoccuparti.

Re: preparazione provetta

MessaggioInviato: 11/07/2013, 22:36
da maca1097
grazie mille :) spero che le regine siano brave :lol:

Re: preparazione provetta

MessaggioInviato: 12/07/2013, 11:29
da rmontaruli
maca1097 ha scritto:Stasera ho trovato due regine dealate di Lasius emarginatus, le ho messe nella provetta come illustrato su "Fondazione della colonia".
Ora pero mi rendo conto che c'era scritto su un immagine di mettere anche la carta assorbente, mentre su altre non c'era
Non è una cosa necessaria quindi? E a cosa serve?
Grazie


No, non e' necessaria.
Io non l'ho mai messa.

Servirebbe per eliminare umidita' in eccesso e per fornire un appoggio meno artificiale del bordo di plastica o vetro della provetta.

Solo che se non e' collocata bene, o se maneggi la provetta troppo bruscamente, le uova e le larve potrebbero finire sotto la carta...

In definitiva non preoccuparti.
Anche senza carta assorbente le regine stanno benissimo, depongono, le larve crescono e le operaie nascono comunque.

Re: preparazione provetta

MessaggioInviato: 12/07/2013, 12:18
da maca1097
Grazie, comunque ha iniziato a deporre :)