Come già hanno detto altri prima di me, è naturale che qualche regina possa morire per cause non attribuibili al nostro operato.
Possiamo dire con certezza che molte delle nostre regine in natura non avrebbero modo di fondare, per tanti motivi (problemi legati a qualche patologia, ad agenti esterni ecc).
Questo non deve farci prendere dalla "febbre di salvataggio", ci mancherebbe!!
In ogni caso hai fatto tutto quello che si poteva fare.
Riguardo a quanto si è scritto sopra, se ci si trova in una situazione del genere:
- al massimo puoi provare a fornire una goccia di acqua e zucchero (la zanzarina non serve per dare un po' di energie alla formica, ma solo come fornte proteica per aiutarla nella deposizione e ad alimentare le larve)
- non serve ucciderla: la sistemazione è sicuramente la più comoda e confortevole.
- non siamo in grado di immaginare il livello di "sofferenza" provato, né se in effetti gli insetti abbiano un sistema nervoso capace di percepire questo tipo di stimolo.
E' sempre molto brutto quando muore una regina ma, personalmente, eviterei di "affezionarmi" e di umanizzarla troppo
