Pagina 1 di 3

Formica regina "malata"

MessaggioInviato: 18/07/2013, 11:32
da maca1097
Una delle mie regine di Lasius emarginatus si sta comportando in modo strano, negli ultimi due giorni è sempre ribaltata, si rimette dritta per un poco e poi rotola di nuovo al contrario e rimane cosi mentre muove le zampe all'aria.
Secondo voi da cosa potrebbe essere causato? E' l'unica che si comporta così.
Ho osservato le zampe ma ci sono tutte, non capisco

Re: Fromica regina "malata"

MessaggioInviato: 18/07/2013, 11:36
da Dorylus
Potrebbe essere carenza di umidità per via del cotone poco spinto verso il serbatoio , potrebbe essere una manovra sbagliata durante la raccolta che l'ha parzialmente danneggiata oppure semplicemente potrebbe essere malata di suo ma in questo caso non lo potremmo mai sapere.

Re: Fromica regina "malata"

MessaggioInviato: 18/07/2013, 11:38
da maca1097
Ho notato che l'addome è anche "sgonfio"
Comunque non credo che sia colpa della manovra perché di uova ne ha fatte molte

Re: Fromica regina "malata"

MessaggioInviato: 18/07/2013, 11:45
da winny88
Maca, il concetto della morte è sempre duro da affrontare, a qualunque età, però dobbiamo ammettere che da queste descrizioni trattasi di una formica probabilmente morente. Arrivati a questa fase non si può fare solitamente niente!

Non è grave: può trattarsi benissimo della normale selezione per cui è normale che alcune regine muoiano senza che noi ne abbiamo controllo. Ne hai altre di queste regine, per cui direi che puoi stare più che tranquillo. :smile:

Re: Fromica regina "malata"

MessaggioInviato: 18/07/2013, 11:47
da Angio
La stessa cosa è capitata alla mia regina di Messor capitatus si ribaltava e io non sapevo che fare, allora la lasciavo stare, fin che dopo una decina di giorni è morta, e secondo me era causa di una malattia.

Re: Fromica regina "malata"

MessaggioInviato: 18/07/2013, 11:49
da maca1097
Era quella che prometteva meglio :-( che peccato

Re: Fromica regina "malata"

MessaggioInviato: 18/07/2013, 12:17
da Angio
Si lo so, è bruttissimo quando ti muore una, che la possiedi da molto ed era quella che ti dava più soddisfazioni, se adesso è ancora viva è probabile che si tiene in vita ma continua ancora a stare capovolta e a muovere le zampe, senza deporre niente, quindi un consiglio è di metterla in una giardino e liberarla, che poi la natura ci penserà a farla morire, però soffrirà molto, oppure uccidila te, per evitare di farla soffrire, perchè stando capovolta per giorni interi, soffre solo, per poi arrivare sempre alla stessa fine

Re: Fromica regina "malata"

MessaggioInviato: 18/07/2013, 12:24
da ane_demi
Non sarebbe meglio provare a nutrirla prima di ucciderla? :|

Re: Fromica regina "malata"

MessaggioInviato: 18/07/2013, 12:26
da Angio
ho provato pure io a darle una zanzarina, ma non aveva nemmeno la forza di mangiarla.

Re: Fromica regina "malata"

MessaggioInviato: 18/07/2013, 12:37
da filomeno
Angio ha scritto:La stessa cosa è capitata alla mia regina di Messor capitatus si ribaltava e io non sapevo che fare, allora la lasciavo stare, fin che dopo una decina di giorni è morta, e secondo me era causa di una malattia.

Le regine di Messor capitatus quando sono innervosite spesso si ribaltano perché sono impacciate e non riescono a rampicarsi nelle pareti della provetta,quindi ameno ché la regina non stava molto tempo ribaltata,quello che hai descritto tu non è un sintomo di morte(ho voluto specificare avvolte un utente con una :queen: di Messor capitatus legge quello che hai scritto e crede che la sua regina avrà vita breve)!! ;)

Re: Fromica regina "malata"

MessaggioInviato: 18/07/2013, 12:43
da baroque85
Come già hanno detto altri prima di me, è naturale che qualche regina possa morire per cause non attribuibili al nostro operato.
Possiamo dire con certezza che molte delle nostre regine in natura non avrebbero modo di fondare, per tanti motivi (problemi legati a qualche patologia, ad agenti esterni ecc).
Questo non deve farci prendere dalla "febbre di salvataggio", ci mancherebbe!!
In ogni caso hai fatto tutto quello che si poteva fare.

Riguardo a quanto si è scritto sopra, se ci si trova in una situazione del genere:
- al massimo puoi provare a fornire una goccia di acqua e zucchero (la zanzarina non serve per dare un po' di energie alla formica, ma solo come fornte proteica per aiutarla nella deposizione e ad alimentare le larve)
- non serve ucciderla: la sistemazione è sicuramente la più comoda e confortevole.
- non siamo in grado di immaginare il livello di "sofferenza" provato, né se in effetti gli insetti abbiano un sistema nervoso capace di percepire questo tipo di stimolo.

E' sempre molto brutto quando muore una regina ma, personalmente, eviterei di "affezionarmi" e di umanizzarla troppo ;)

Re: Fromica regina "malata"

MessaggioInviato: 18/07/2013, 12:56
da Angio
baroque85 ha scritto:Come già hanno detto altri prima di me, è naturale che qualche regina possa morire per cause non attribuibili al nostro operato.
Possiamo dire con certezza che molte delle nostre regine in natura non avrebbero modo di fondare, per tanti motivi (problemi legati a qualche patologia, ad agenti esterni ecc).
Questo non deve farci prendere dalla "febbre di salvataggio", ci mancherebbe!!
In ogni caso hai fatto tutto quello che si poteva fare.

Riguardo a quanto si è scritto sopra, se ci si trova in una situazione del genere:
- al massimo puoi provare a fornire una goccia di acqua e zucchero (la zanzarina non serve per dare un po' di energie alla formica, ma solo come fornte proteica per aiutarla nella deposizione e ad alimentare le larve)
- non serve ucciderla: la sistemazione è sicuramente la più comoda e confortevole.
- non siamo in grado di immaginare il livello di "sofferenza" provato, né se in effetti gli insetti abbiano un sistema nervoso capace di percepire questo tipo di stimolo.

E' sempre molto brutto quando muore una regina ma, personalmente, eviterei di "affezionarmi" e di umanizzarla troppo ;)

Concordo! :clap:

Re: Formica regina "malata"

MessaggioInviato: 18/07/2013, 15:38
da maca1097
Guarda non è una questione di umanizzarla, è solo che era quella a cui tenevo di più avendo deposto più uova, proverò con la goccia di acqua e zucchero, come consigli di somministrarla?

Re: Formica regina "malata"

MessaggioInviato: 18/07/2013, 15:44
da filomeno
maca1097 ha scritto:Guarda non è una questione di umanizzarla, è solo che era quella a cui tenevo di più avendo deposto più uova, proverò con la goccia di acqua e zucchero, come consigli di somministrarla?

Nel tappo di cotone asciutto,metti una gocciolina di miele puro (non troppo o rischi di non far circolare l'aria)così non sporchi la provetta!! ;)

Re: Formica regina "malata"

MessaggioInviato: 18/07/2013, 15:48
da maca1097
non ci arriva neanche al tappo di cotone mi sa che non c'è niente da fare, è li agonizzante ribaltata vicino alle uova, e quando stava in piedi l'addome è come se se lo trascinava. la lascio morire in pace