Pagina 1 di 1

Domanda

MessaggioInviato: 25/07/2013, 21:18
da Galiz77
Ho due colonie di Solenopsis fugax con ciascuna una decina di operaie e ciascuna in una provetta diversa, ora la regina di una colonia è morta per cause a me misteriose...
Posso mettere le sue operaie insieme all'altra colonia o rischio un'ecatombe?
Grazie

Re: Domanda

MessaggioInviato: 25/07/2013, 21:27
da ChAoS
Non unire assolutamente le operaie,ogni colonia ha un odore ormonale diverso che permette alle operaie di riconoscersi,unendole rischieresti solo che le operaie orfane uccidano anche la regina dell'altra colonia.

Re: Domanda

MessaggioInviato: 25/07/2013, 21:33
da Galiz77
Mi confermi quello che immaginavo, ho letto che solitamente alcune specie adottano le uova perchè non hanno ancora un loro odore specifico peró volevo togliermi ogni dubbio chiedendo ugualmente a chi è più esperto di me, è che mi dispiaceva la povera fine delle operaie orfane...

Re: Domanda

MessaggioInviato: 26/07/2013, 9:58
da filomeno
Galiz77 ha scritto:Mi confermi quello che immaginavo, ho letto che solitamente alcune specie adottano le uova perchè non hanno ancora un loro odore specifico peró volevo togliermi ogni dubbio chiedendo ugualmente a chi è più esperto di me, è che mi dispiaceva la povera fine delle operaie orfane...

Le formiche non adottano solo uova ma anche larve e pupe solitamente dello stesso genere!!

Re: Domanda

MessaggioInviato: 26/07/2013, 16:44
da Galiz77
filomeno ha scritto:
Galiz77 ha scritto:Mi confermi quello che immaginavo, ho letto che solitamente alcune specie adottano le uova perchè non hanno ancora un loro odore specifico peró volevo togliermi ogni dubbio chiedendo ugualmente a chi è più esperto di me, è che mi dispiaceva la povera fine delle operaie orfane...

Le formiche non adottano solo uova ma anche larve e pupe solitamente dello stesso genere!!



Esatto!!

Re: Domanda

MessaggioInviato: 26/07/2013, 17:42
da anto99
Guarda io credo che puoi anche non dare la covata ;) considera che ormai la regina viva ha la colonia con la rispettiva covata e dare della covata può anche essere superfluo, considera che dopo le prime operaie lo sviluppo delle future nasciture diventa più veloce e anche grazie alla temperatura che in questo momento sono favorevoli allo sviluppo larvale :-D

Re: Domanda

MessaggioInviato: 26/07/2013, 18:05
da GianniBert
Come in quasi tutte le specie nostrane, l'adozione di covata all'interno dello stesso Gruppo di appartenenza è una operazione molto facile.
Come già detto, la covata viene adottata quasi sempre, salvo la presenza di pupe avanzate allo stadio di alati, che verrebbero mangiate o espulse.

Quindi se ti dispiace sacrificare parte della covata orfana, poi senz'altro metterla a disposizione della colonia con regina, che ci penserà da sola a compiere il trasporto nel nido. Sconsiglierei di lasciare la covata in presenza delle operaie orfane, come detto sopra, perché non vi è l'assoluta certezza, con una specie così selettiva, che le operaie orfane fraternizzino con le altre.
Se tutto va male, le operaie della colonia con regina mangeranno la covata estranea (ma non credo), altrimenti la adotteranno subito. Le operaie orfane invece purtroppo devi considerarle perse, a meno di voler rischiare una battaglia.

Ma puoi fare un tentativo facile: metti una di queste orfane in provetta con le altre e vedi cosa succede: se viene accettata senza lotta, poi mettere a una ad una queste sopravvissute in provetta con le altre, sempre controllando che non succedano incidenti.
Evita di maneggiare tu la covata: uova e larve di questa specie sono così piccole che il rischio di danneggiarle è altissimo.