Gli antiparassitari, soprattutto per cani e gatti, sono al pari degli acaricidi e degli insetticidi letali per le nostre amate formiche.
Sono sostanze volatici create per resistere anche agli sciacqui. Dopo l'assorbimento restano attivi anche se l'animale si bagna e sono studiate non solo per proteggerlo dagli attacchi diretti...ma anche per fare da antiparassitario per i locali stessi. In pratica ovunque va l'animale e si poggia, l'azione degli antiparassitari si fa sentire anche sugli ambienti.
Basta che il gatto si sia avvicinato ai formicai che il danno è fatto...così come basta che quando lo hai spruzzato una folata d'aria ha portato un pò di molecole sopra le colonie per fare il danno.
A me successe una cosa simile anni fa con dell'acaricida che mia madre diede al materasso tenendo quest'ultimo praticamente fuori dalla finestra. Dopo un pò le colonie iniziarono ad avere morti su morti e persi più della metà delle colonie in allevamento.
Puoi solo sperare, perchè comunque ne hanno assorbito....quindi adesso non puoi far altro che attendere e vedere quanto ne è loro arrivato.
