La specie che fa per me

Salve a tutti gentili utenti del forum.
Vi scrivo perché finalmente vorrei decidermi a iniziare ad allevare una specie di formiche. Leggo da molto il sito e saltuariamente leggevo anche il forum, perché l'idea mi attrae da molto. Allevo da circa 10 anni diversi insetti (fasmidi, mantidi, lepidotteri, coleotteri, emitteri) ma non ho mai allevato formiche. Sarei quindi alla mia prima esperienza. La regina che ho trovato molto probabilmente, come mi avete confermato, non è fecondata, quindi se entro due giorni non perderà le ali la libererò. Questo da una parte mi dispiace, ma dall'altra mi consente di informarmi al meglio su una singola specie prima di iniziarne l'allevamento.
Vorrei quindi scegliere, col vostro aiuto, una specie da allevare, in modo da avere durante il resto dell'anno la possibilità di studiare e informarmi circa la specie che sceglierò, per poterla poi allevare al meglio.
Vorrei una specie che risponda alle seguenti esigenze:
-innanzitutto che sia una specie europea
-che sia adatta a un neofita (nonostante abbia comunque una lunga esperienza con altri insetti)
-una specie che formi una colonia molto duratura, con una regina che viva molto a lungo o che venga sostituita alla morte (questa sarebbe la cosa che preferirei) oppure specie poliginiche (anche se come detto preferirei una sola regina che alla morte viene sostituita)
-una specie che però formi una colonia il più "piccolo" possibile, per non dover disporre di spazi enormi, ossia una delle specie che richiedono meno spazio
-una specie che si adatti al formicaio artificiale a lastre affiancate
-una specie che non abbia troppa capacità di fuga, perché non vorrei trovarmi la casa piena
Grazie a tutti per la competenza e la disponibilità
Vi scrivo perché finalmente vorrei decidermi a iniziare ad allevare una specie di formiche. Leggo da molto il sito e saltuariamente leggevo anche il forum, perché l'idea mi attrae da molto. Allevo da circa 10 anni diversi insetti (fasmidi, mantidi, lepidotteri, coleotteri, emitteri) ma non ho mai allevato formiche. Sarei quindi alla mia prima esperienza. La regina che ho trovato molto probabilmente, come mi avete confermato, non è fecondata, quindi se entro due giorni non perderà le ali la libererò. Questo da una parte mi dispiace, ma dall'altra mi consente di informarmi al meglio su una singola specie prima di iniziarne l'allevamento.
Vorrei quindi scegliere, col vostro aiuto, una specie da allevare, in modo da avere durante il resto dell'anno la possibilità di studiare e informarmi circa la specie che sceglierò, per poterla poi allevare al meglio.
Vorrei una specie che risponda alle seguenti esigenze:
-innanzitutto che sia una specie europea
-che sia adatta a un neofita (nonostante abbia comunque una lunga esperienza con altri insetti)
-una specie che formi una colonia molto duratura, con una regina che viva molto a lungo o che venga sostituita alla morte (questa sarebbe la cosa che preferirei) oppure specie poliginiche (anche se come detto preferirei una sola regina che alla morte viene sostituita)
-una specie che però formi una colonia il più "piccolo" possibile, per non dover disporre di spazi enormi, ossia una delle specie che richiedono meno spazio
-una specie che si adatti al formicaio artificiale a lastre affiancate
-una specie che non abbia troppa capacità di fuga, perché non vorrei trovarmi la casa piena

Grazie a tutti per la competenza e la disponibilità