Muffa su pupe e larve! Help!

Buongiorno a tutti!
Questa mattina ho fatto una triste scoperta nella provetta della mia Lasis sp. (probabilmente L. niger). Questa regina è da un po' che porta avanti una covata in provetta e da una settimana mi sono accorto che l'acqua sul fondo è finita e ne è rimasto imbevuto solo il cotone. Così ho collegato le due provette con dello scotch di carta, quella con l'acqua in esaurimento e quella nuova con il serbatoio pieno. Saranno tre giorni che sono collegate e ho notato che in questo tempo la regina si è spostata nella provetta oscurata (quella nuova) lasciando la covata con pupe e larve. Soltanto questa mattina ho scoperto che sulle larve (credo morte) e le pupe si è sviluppata della muffetta grigia... cosa faccio ora? Separo la regina in una nuova provetta? Ci sono speranze che cominci una nuova covata?
Certo che questa storia delle muffe è un bel grattacapo! Soluzioni?
Grazie mille a tutti
Questa mattina ho fatto una triste scoperta nella provetta della mia Lasis sp. (probabilmente L. niger). Questa regina è da un po' che porta avanti una covata in provetta e da una settimana mi sono accorto che l'acqua sul fondo è finita e ne è rimasto imbevuto solo il cotone. Così ho collegato le due provette con dello scotch di carta, quella con l'acqua in esaurimento e quella nuova con il serbatoio pieno. Saranno tre giorni che sono collegate e ho notato che in questo tempo la regina si è spostata nella provetta oscurata (quella nuova) lasciando la covata con pupe e larve. Soltanto questa mattina ho scoperto che sulle larve (credo morte) e le pupe si è sviluppata della muffetta grigia... cosa faccio ora? Separo la regina in una nuova provetta? Ci sono speranze che cominci una nuova covata?
Certo che questa storia delle muffe è un bel grattacapo! Soluzioni?
Grazie mille a tutti
