Piccola esperienza

Ciao a tutti, volevo semplicemente condividere questa mia piccola esperienza che mi è capitata con voi...
Avevo 2 colonie di Camponotus Barbaricus, di cui una ben avviata con una ventina di operaie, 3/4 anche belle grosse, credo medium. E una invece appena avviata con 4/5 operaie. Leggendo anche cose simili in passato di utenti che avevano provato a farlo, ho pensato di mettere la colonietta appena avviata in una teca,(in provetta naturalmente) con tanti fori (abbastanza grandi per far passare le operaie con eventuale carico, ma non la regina) e di posare il tutto in giardino, in modo di "metterle in contatto con la natura". Nelle ore seguenti c'ho messo anche un'altra colonia di Lasius Flavus(sempre in provetta). Cosi da avere una teca che fa tipo da arena e passaggio al mondo esterno con all'interno le solite provette con dentro le colonie.
Allora premettendo che tutte e 2 le colonie sono state molto stressate da questo mio esperimento, tanto che la regina di Camponotus è schizzata fuori dalla provetta girovagando per ore nella teca, poi finalmente è rientrata nella sua provetta dove l'aspettavano le operaie e la covata. Sono passate 2 notti, e oggi con grande sorpresa sono morte: la regina di Lasius con tutte le operaie (morte tutte in provetta) e la regina di Camponotus (morta in giro per la teca).
Devo ancora capirne la causa. Magari un altra colonia che è entrata a far guerra di notte, magari un ragno o qualche altro insetto boh. Parassiti li escludo per adesso.
Comunque, fatto sta che rimangono le 4/5 operaie e 5 pupe, ferme in un angolo fuori dalla provetta. Cosi raccolgo i superstiti e butto tutto dentro nell'arena dell'altra colonia che ho in casa di Camponotus Barbaricus anche loro sperando in un adozione, e cosi è avvenuto!!!!
Tranne per una operaia che è annegata nel tappo del miele dopo un litigio con delle altre operaie, le altre, dopo varie e lunghe perquisizioni sono state "invitate" in provetta!!
Se volete magari esporre le vostre esperienze analoghe a questo "progetto" di tener la colonia controllata ma in modo che abbia contatto con l'esterno... Sono tutto orecchie
Avevo 2 colonie di Camponotus Barbaricus, di cui una ben avviata con una ventina di operaie, 3/4 anche belle grosse, credo medium. E una invece appena avviata con 4/5 operaie. Leggendo anche cose simili in passato di utenti che avevano provato a farlo, ho pensato di mettere la colonietta appena avviata in una teca,(in provetta naturalmente) con tanti fori (abbastanza grandi per far passare le operaie con eventuale carico, ma non la regina) e di posare il tutto in giardino, in modo di "metterle in contatto con la natura". Nelle ore seguenti c'ho messo anche un'altra colonia di Lasius Flavus(sempre in provetta). Cosi da avere una teca che fa tipo da arena e passaggio al mondo esterno con all'interno le solite provette con dentro le colonie.
Allora premettendo che tutte e 2 le colonie sono state molto stressate da questo mio esperimento, tanto che la regina di Camponotus è schizzata fuori dalla provetta girovagando per ore nella teca, poi finalmente è rientrata nella sua provetta dove l'aspettavano le operaie e la covata. Sono passate 2 notti, e oggi con grande sorpresa sono morte: la regina di Lasius con tutte le operaie (morte tutte in provetta) e la regina di Camponotus (morta in giro per la teca).
Devo ancora capirne la causa. Magari un altra colonia che è entrata a far guerra di notte, magari un ragno o qualche altro insetto boh. Parassiti li escludo per adesso.
Comunque, fatto sta che rimangono le 4/5 operaie e 5 pupe, ferme in un angolo fuori dalla provetta. Cosi raccolgo i superstiti e butto tutto dentro nell'arena dell'altra colonia che ho in casa di Camponotus Barbaricus anche loro sperando in un adozione, e cosi è avvenuto!!!!

Tranne per una operaia che è annegata nel tappo del miele dopo un litigio con delle altre operaie, le altre, dopo varie e lunghe perquisizioni sono state "invitate" in provetta!!

Se volete magari esporre le vostre esperienze analoghe a questo "progetto" di tener la colonia controllata ma in modo che abbia contatto con l'esterno... Sono tutto orecchie
