Per
Pheidole pallidula secondo me il fondo ideale è... Niente! Al massimo una colata di gesso. Con qualunque materiale terroso, anche pochi millimetri, è alta la probabilità che vi scavino. Qualcuno adopera questo stratagemma proprio per tenere "a bada" colonie già più popolose che hanno sviluppato un alto impulso evasivo: lasciano scavare (sempre evitando che la profondità permetta loro di rifugiarsi), ammontare e accumulare il fondo dell'arena, poi distruggono tutto in modo che le operaie debbano ricominciare

. Sembra essere efficace in un certo senso per tenere occupate le colonie di queste specie col costante impulso ad evadere da qualunque barriera postagli intorno, ma con una colonietta appena fondata io direi di non mettere per ora nessun fondo. Rischi davvero che essendo poche si occultino tutte anche in 3-4 millimetri di terra o ghiaia.
