alex71 ha scritto:Ciao Come mai questo sfogo?
perchè sono pazzo
winny88 ha scritto: Prendete esempio da me che non me la prendo minimamente se quercia scrive esplicitamente che lui non è uno stupido ma io sì! :smile
ti accuso solo di troppa pazienza, ma forse in fondo ti piace, ti vedo professore un giorno
winny88 ha scritto: A quercia io voglio bene così come è, anzi... Se non fosse così sarebbe noiosissimo avere a che fare con lui.
smettila di farmi delle avances
winny88 ha scritto: Senza contare poi che voglio bene alla sua macchina che mi deve portare a Modena a settembre

con la mia y10 di 23 anni secondo te mi faccio 200Km? io pensavo che tu stessi mettendo in gioco la tua macchina....
lorenzo87 ha scritto:Purtroppo in un forum aperto come il nostro non è che si possa fare granché... tutti sono liberi di iscriversi e postare contenuti e quindi il massimo che si può fare quando si leggono argomentazioni davvero stupide è ignorarle.
oppure a volte appare la quercia pazza che comincia ad inveire quà e là
lorenzo87 ha scritto:Più che altro a me dispiace vedere ragazzi Italiani che non sanno scrivere nella loro lingua...
ecco, hai colto nel segno
Luca.B ha scritto: inoltre, è una dimostrazione di pigrizia!!!
anche tu hai colto
Luca.B ha scritto: allora come è stato consigliato esistono diversi blog e pagine facebook dove si possono leggere quotidianamente strafalcioni, cavolate, ecc... senza che questo sia un problema...poichè non sono luoghi interessati a portare avanti la cosa in modo scientifico.

indovinate a chi mi piace rompere le scatole su facebook quando mi annoio????????
Daniele1971 ha scritto:Io invece penso che non ci sono domande stupide ma, come diceva il mio prof di genetica, stupidi che non fanno domande.
forse il tuo prof si sbagliava o forse hai scritto male, ma questo detto lo riterrei più logico scritto cosi:" Io invece penso che non ci sono domande stupide ma stupidi che fanno domande"
Aldo C ha scritto:
ma credo che curare le "nuove leve" sia costruttivo per tutti
tanto la storia insegna che chi non ha la vera passione si perde da solo
per strada.
magari tutte le nuove leve avessero 12 anni,
e grazie per questo fantastico gruppo
ma grazie a tutti voi!!!!!!
Ragazzi, quando io ero piccolo, mio padre aveva(ed ha) una cultura pari a zero, quindi non mi ha insegnato nulla, mia madre, donna invece molto acculturata ma totalmente ignorante in chimica e biologia, ossia ciò che mi interessava da bimbo, mi ha insegnato un grande potere: vocabolario ed enciclopedia, avevo i calli all'indice e sapevo ricercare una pagina più velocemente di tutti gli altri. Ora nell'epoca del web, siamo cosi pigri da non usare l'indice con un paio di clic per una stupida ricerca, tanto c'è sempre qualcuno sui forum con il prurito alle dita e che ama scrivere, che ama perdere del tempo prezioso aiutando una persona che non conosce e che probabilmente neanche ringrazierà o ancora più probabilmente domani avrà un'altra passione.......
Forse non sempre ad i bambini bisogna dare comprensione e risposte, forse dovrebbero imparare a cercarle da se, sia ai bimbi di 10 anni che a quelli di 25