Pagina 1 di 1
Larve di mosca e pericoli?

Inviato:
03/09/2013, 16:28
da laguna
Oggi ho catturato un moscone formato maxi,ucciso,lavato sotto l'acqua e messo in provetta con le mie care Camponotus aethiops che subito incominciano a mangiarlo.Grosso problema il moscone era una "mamma" e dopo un pò vedo una decina di larvette che strisciano in provetta e fortunatamente si attaccano al cotone (tappo).Le levo ma ne sono rimaste due compreso il moscone.Non è che stè larve possono creare danni alla colonia?Oppure vengono tranquillamente mangiate come il moscone?
Re: Larve di mosca e pericoli?

Inviato:
03/09/2013, 16:56
da Nimrod
no,lo mangeranno come hanno mangiato la mosca,non porta alcun pericolo
Re: Larve di mosca e pericoli?

Inviato:
03/09/2013, 17:36
da LUomoNero
laguna ha scritto:Oggi ho catturato un moscone formato maxi,ucciso,lavato sotto l'acqua e messo in provetta con le mie care Camponotus aethiops che subito incominciano a mangiarlo.Grosso problema il moscone era una "mamma" e dopo un pò vedo una decina di larvette che strisciano in provetta e fortunatamente si attaccano al cotone (tappo).Le levo ma ne sono rimaste due compreso il moscone.Non è che stè larve possono creare danni alla colonia?Oppure vengono tranquillamente mangiate come il moscone?
Che io sappia le mosche depongono le uova, che poi si trasformeranno in larve, pupe e adulti. Non ho capito se le "larvette" di cui scrivi siano uscite dall'interno del moscone una volta che le tue formiche hanno iniziato a mangiucchiarlo. In questo caso potrebbero essere dei parassiti che il moscone portava al suo interno.
Re: Larve di mosca e pericoli?

Inviato:
03/09/2013, 17:54
da Nimrod
le larve delle alcune specie delle mosche se la temperatura supera 25-26 gradi escono dalle uova tra 1-2 minuti
Re: Larve di mosca e pericoli?

Inviato:
03/09/2013, 18:05
da LUomoNero
Nimrod ha scritto:le larve delle alcune specie delle mosche se la temperatura supera 25-26 gradi escono dalle uova tra 1-2 minuti
Le larve di mosca comune (
Musca domestica) anche sopra i 25-26°C impiegano da 24 a 72 ore per schiudersi. Considera anche che le mosche depongono le uova su un substrato nutritivo, appunto per permettere lo sviluppo delle larve.
Tu a quali specie ti riferisci?
Re: Larve di mosca e pericoli?

Inviato:
03/09/2013, 18:51
da laguna
Parassiti non erano perchè ora che ci penso mi è capitato altre volte di vederle fuoriuscire dal moscone poi non sò,comunque si sono pappate tutto le formiche.La specie della mosca non la conosco ma era molto grossa,tipo lunga come una moneta da due euro
Re: Larve di mosca e pericoli?

Inviato:
03/09/2013, 19:04
da LUomoNero
laguna ha scritto:Parassiti non erano perchè ora che ci penso mi è capitato altre volte di vederle fuoriuscire dal moscone poi non sò,comunque si sono pappate tutto le formiche.La specie della mosca non la conosco ma era molto grossa,tipo lunga come una moneta da due euro
In ogni caso credo sia meglio non correre rischi e fornire solo insetti da allevamento. Inoltre, più che lavare il moscone sotto l'acqua corrente, avresti potuto metterlo in freezer per un po'

Re: Larve di mosca e pericoli?

Inviato:
03/09/2013, 19:46
da winny88
Comunque molte mosche sono vivipare e le femmine depongono larve già formate. Tra queste... Proprio tra le peggiori dal punto di vista del potenziale patogeno, come le Sarcophagidae, cioè la famiglia di mosche della carne in putrefazione. Quindi è possibilissimo quello che descrive laguna.
Per il futuro... Cerca di evitare mosche così grandi prelevate dall'esterno. Sono talmente tante le incognite che si portano appresso che è meglio evitare.

Re: Larve di mosca e pericoli?

Inviato:
03/09/2013, 20:12
da laguna
Mi sa che è proprio questa dalle fotoche stò guardando,che rischiano le formiche? E soprattutto la provetta potrebbe fungere da habitat per lo sviluppo di particolari batteri?
Re: Larve di mosca e pericoli?

Inviato:
03/09/2013, 20:18
da winny88
O, beh, la provetta è un perfetto terreno di coltura per batteri e parassiti con quel bel cotone sempre umido, i resti organici e la presenza delle formiche stesse. Direi meglio di una piastra Petri con agar.
Ma non ti allarmare: cerca solo di rimuovere i resti della mosca dalla provetta tempestivamente.

Re: Larve di mosca e pericoli?

Inviato:
03/09/2013, 20:24
da laguna
Mi sono fatto prendere un attimo dal panico XD
Allora la mosca entro domani sarà sparita e mangiata(ha 30 operaie addosso che la mangiano e non posso levarla),non è una Sarcophagidae(ora che la guardo meglio),e credo di poter essere abbastanza tranquillo,è una normale insetto come zanzare e cose varie e le larve sono state mangiate