Morte intera colonia

Da due regine trovate lo scorso anno da questa primavera allevo 2 colonie, una Formica cunicularia e una di Messor sp.
entrambe prima delle ferie hanno raggiunto un discreto numero di operaie (circa 15 per ogni specie), numerose larve, bozzoli, pupe e uova.
Le Messor hanno cominciato a mangiare i semi, anche se all'occorrenza le nutro con insetti, qualche briciola e acqua con miele o zucchero. La produzione di questa regina è stata davvero notevole e ad oggi conto circa 25 operaie, 5-6 pupe e molte uova. Prima di partire per le ferie le ho rimpinzate per bene e messe in arena e al mio ritorno (dopo 13 giorni, le ho trovate benone).
Purtroppo dal ritorno delle ferie ho fatto una scoperta scioccante.
La piccola colonia di Formica cunicularia, ancora in provetta e composta da 14 operaie con 2 bozzoli, 2 pupe e un mucchietto di uova, era completamente sterminata.
Nella provetta c'erano macchie di liquido marroncino secco, le formiche morte sembravano quasi "sciolte", e all'interno c'erano delle specie di semini (tipo quelli di erba, a punta)... circa 5 o 6.
Aprendo la provetta c'era un brutto odore e ho scoperto che qui semini probabilmente erano bozzoli di qualche insetto, infatti schiacciandone uno all'interno ho trovato una gelatina biancastra...
credo che la tragedia sia stata provocata da un pezzettino di prosciutto cotto inserito nella provetta prima di partire. Anche altre volte le avevo alimentate con piccolissimi pezzi di prosciutto e loro gradivano molto, infatti il giorno seguente del prosciutto non restava traccia.
Credo che questa volta ho messo un pezzo troppo grosso che non hanno consumato e si è decomposto.
(stesso pezzo messo anche alle Messor, ma loro lo hanno consumato tutto dato che al mio ritorno non c'era traccia)
Premetto che le tengo in un locale dove la temperatura ora è costantemente di 23-24 gradi.
entrambe prima delle ferie hanno raggiunto un discreto numero di operaie (circa 15 per ogni specie), numerose larve, bozzoli, pupe e uova.
Le Messor hanno cominciato a mangiare i semi, anche se all'occorrenza le nutro con insetti, qualche briciola e acqua con miele o zucchero. La produzione di questa regina è stata davvero notevole e ad oggi conto circa 25 operaie, 5-6 pupe e molte uova. Prima di partire per le ferie le ho rimpinzate per bene e messe in arena e al mio ritorno (dopo 13 giorni, le ho trovate benone).
Purtroppo dal ritorno delle ferie ho fatto una scoperta scioccante.
La piccola colonia di Formica cunicularia, ancora in provetta e composta da 14 operaie con 2 bozzoli, 2 pupe e un mucchietto di uova, era completamente sterminata.
Nella provetta c'erano macchie di liquido marroncino secco, le formiche morte sembravano quasi "sciolte", e all'interno c'erano delle specie di semini (tipo quelli di erba, a punta)... circa 5 o 6.
Aprendo la provetta c'era un brutto odore e ho scoperto che qui semini probabilmente erano bozzoli di qualche insetto, infatti schiacciandone uno all'interno ho trovato una gelatina biancastra...
credo che la tragedia sia stata provocata da un pezzettino di prosciutto cotto inserito nella provetta prima di partire. Anche altre volte le avevo alimentate con piccolissimi pezzi di prosciutto e loro gradivano molto, infatti il giorno seguente del prosciutto non restava traccia.
Credo che questa volta ho messo un pezzo troppo grosso che non hanno consumato e si è decomposto.
(stesso pezzo messo anche alle Messor, ma loro lo hanno consumato tutto dato che al mio ritorno non c'era traccia)
Premetto che le tengo in un locale dove la temperatura ora è costantemente di 23-24 gradi.