Pagina 1 di 1

morte o ibernazione/letargo?

MessaggioInviato: 04/09/2013, 10:55
da raulken
Salve,
ho trovato la mia regina di Camponotus vagus in una posizione che sembra morta, adesso considerando che la temperatura minima in stanza sarà stata 19 gradi, è possibile che sia in "letargo" oppure è morta?

Come faccio ad identificare lo stato di "letargo"?

Dico questo perché vidi tempo fa dei filmati su dei formicai in ibernazione e sembravano tutte morte ;-)

Spero :-)

Re: morte o ibernazione/letargo?

MessaggioInviato: 04/09/2013, 11:09
da ane_demi
Io dico che è morta.

19 gradi sono troppi per andare in ibernazione, prova a stimolarla e guarda se reagisce anche muovendo solo le antenne.
Ma ha covata/operaie? :)

Re: morte o ibernazione/letargo?

MessaggioInviato: 04/09/2013, 11:10
da Angio
in ibernazione di solito ci vanno quando fa molto fraddo all'incirca 5 gradi, con 19 gradi è impossibile che sia andata in ibernazione.

Re: morte o ibernazione/letargo?

MessaggioInviato: 04/09/2013, 11:11
da Angio

Re: morte o ibernazione/letargo?

MessaggioInviato: 04/09/2013, 14:02
da raulken
:-(

non reagisce a niente...

ok grazie, ci riprovo l'anno prossimo.

Re: morte o ibernazione/letargo?

MessaggioInviato: 04/09/2013, 14:24
da quercia
ha le zampe incrociate? se si Amen

Re: morte o ibernazione/letargo?

MessaggioInviato: 04/09/2013, 14:40
da Angio
Ma l'acqua per idratarsi ce l'aveva? Prova a dargli un moscerino, sempre se non è morta del tutto, potrebbe riprendersi, boh non si sa mai.

Re: morte o ibernazione/letargo?

MessaggioInviato: 04/09/2013, 23:51
da Quaxo76
Angio ha scritto:Prova a dargli un moscerino, sempre se non è morta del tutto


"non morta del tutto" non è proprio una descrizione scientifica, Angio. O è morta o è viva.
E in ogni caso... una regina che stia talmente male da non sapere con certezza se è viva o no, sicuramente non si alimenterà autonomamente.
In un paio di casi ho recuperato delle regine che stavano morendo disidratate, semplicemente mettendole per una giornata sopra un pezzo di carta assorbente ben inumidita; ma questo metodo funziona solo a volte, e solo se il problema è la disidratazione.