Consigli sull'ibernazione

Ciao a tutti!
So che è prestino per parlare di questo tema ma, preferendo arrivare preparato, vi espongo questo dubbio.
Premessa: abito a Sondrio dove non ho ne cantina ne soffitta o locale non riscaldato dove mantenere una temperatura dai 5-10 gradi che più o meno si ha in frigorifero dove l'anno scorso ho mandato in ibernazione con successo le mie coloniette.
Il frigorifero non è applicabile quest'anno perché, se l'anno scorso erano in provetta, ora ho già dei formicai e le altre sono in arena.... quindi me ne servirebbe uno apposito e non mi pare il caso.
La soluzione che mi è venuta in mente è quella di costruire una scatola in polistirolo (ho dei pannelli spessi poco più di un centimetro), dove mettere dentro le mie colonie. Questa scatola la metterò poi in balcone dove ho la caldaia a metano che è stata protetta con dei pannelli isolanti ed una serranda.
La domanda è: può andare come soluzione? La scatola di polistirolo è in grado di garantirmi una temperatura decente per le formiche?
Le temperature medie che ci sono a Sondrio (fonte: http://www.meteo-net.it/statistiche/tempmedie.aspx) nel mese più freddo che è gennaio vanno da -4 gradi come minima a +7 come massima. Si può stimare in qualche modo la temperatura media che avrò all'interno della scatola nel mese di gennaio?
Grazie 1000!
So che è prestino per parlare di questo tema ma, preferendo arrivare preparato, vi espongo questo dubbio.
Premessa: abito a Sondrio dove non ho ne cantina ne soffitta o locale non riscaldato dove mantenere una temperatura dai 5-10 gradi che più o meno si ha in frigorifero dove l'anno scorso ho mandato in ibernazione con successo le mie coloniette.
Il frigorifero non è applicabile quest'anno perché, se l'anno scorso erano in provetta, ora ho già dei formicai e le altre sono in arena.... quindi me ne servirebbe uno apposito e non mi pare il caso.
La soluzione che mi è venuta in mente è quella di costruire una scatola in polistirolo (ho dei pannelli spessi poco più di un centimetro), dove mettere dentro le mie colonie. Questa scatola la metterò poi in balcone dove ho la caldaia a metano che è stata protetta con dei pannelli isolanti ed una serranda.
La domanda è: può andare come soluzione? La scatola di polistirolo è in grado di garantirmi una temperatura decente per le formiche?
Le temperature medie che ci sono a Sondrio (fonte: http://www.meteo-net.it/statistiche/tempmedie.aspx) nel mese più freddo che è gennaio vanno da -4 gradi come minima a +7 come massima. Si può stimare in qualche modo la temperatura media che avrò all'interno della scatola nel mese di gennaio?
Grazie 1000!