Pagina 1 di 1

Consigli sull'ibernazione

MessaggioInviato: 16/09/2013, 17:46
da tulindo
Ciao a tutti!
So che è prestino per parlare di questo tema ma, preferendo arrivare preparato, vi espongo questo dubbio.
Premessa: abito a Sondrio dove non ho ne cantina ne soffitta o locale non riscaldato dove mantenere una temperatura dai 5-10 gradi che più o meno si ha in frigorifero dove l'anno scorso ho mandato in ibernazione con successo le mie coloniette.
Il frigorifero non è applicabile quest'anno perché, se l'anno scorso erano in provetta, ora ho già dei formicai e le altre sono in arena.... quindi me ne servirebbe uno apposito e non mi pare il caso.

La soluzione che mi è venuta in mente è quella di costruire una scatola in polistirolo (ho dei pannelli spessi poco più di un centimetro), dove mettere dentro le mie colonie. Questa scatola la metterò poi in balcone dove ho la caldaia a metano che è stata protetta con dei pannelli isolanti ed una serranda.

La domanda è: può andare come soluzione? La scatola di polistirolo è in grado di garantirmi una temperatura decente per le formiche?

Le temperature medie che ci sono a Sondrio (fonte: http://www.meteo-net.it/statistiche/tempmedie.aspx) nel mese più freddo che è gennaio vanno da -4 gradi come minima a +7 come massima. Si può stimare in qualche modo la temperatura media che avrò all'interno della scatola nel mese di gennaio?

Grazie 1000!

Re: Consigli sull'ibernazione

MessaggioInviato: 16/09/2013, 20:42
da alex71
Ciao


Io sono nato dalle parti tue però adesso abito nelle Marche e io quest'anno mi sono fatto costruire da una ditta due grosse scatole di polistirolo per contenere due nidi completi di arena. In questo modo li potrò tenere fuori in terrazzo ma lo spessore che hanno usato è di 3-4 cm e il polistirolo è ad alta densità. Forse 1 cm è troppo poco però dipende anche se sarà un inverno freddo o caldo. Se la minima è -4 C° allora anche da me qualche volta si tocca questa temperatura, sinceramente pensavo che scendesse molto di più. Comunque per i primi mesi un nido starà in frigo per la contentezza di mia moglie perchè prima che arrivi veramente freddo bisogna aspettare fino a Novembre e le mie Camponotus ligniperda già sono poco attive.


Ciao

Re: Consigli sull'ibernazione

MessaggioInviato: 16/09/2013, 22:03
da fgabri2
salveeeeee anche io non so come fre i miei non voglione che metta la fialetta in frigo e da me non si arriva mai ai 5-10 gradi come devo fare?

Re: Consigli sull'ibernazione

MessaggioInviato: 16/09/2013, 22:16
da Luca.B
Non è indispensabile arrivare a temperature estreme come 5 °C. Teniamo infatti presente che sotto il livello del suolo le temperature difficilmente scendono così in basso. :smile:

Lo scorso anno le mie colonie hanno superato l'inverno in cantina, ad una temperatura media di 14°C e hanno superato l'inverno benissimo.

Quindi se anche non avete un frigo (io ad esempio non lo utilizzo poichè spesso mi sono morte) basta tenerle in un posto con temperature intorno ai 15 °C o appena più basse...e vedrete che anche se non si fermeranno del tutto comunque andranno in ibernazione, smettendo di mangiare, ammassandosi e non portando avanti gli eventuali stadi larvali. :smile:

Re: Consigli sull'ibernazione

MessaggioInviato: 16/09/2013, 22:27
da rmontaruli
Io pure le mie le ho messe in cantina.
Temperature variabili molto prossime a quelle esterne.
Forse non sara' mai scesa sotto zero la temperatura, ma sicuramente qualche notte ci sara' andata vicino.

Insomma, basta che non sia un locale con riscaldamento acceso, ma a temperatura ambiente, ed e' quello che puo' succedere in natura alle formiche.

Re: Consigli sull'ibernazione

MessaggioInviato: 17/09/2013, 9:41
da tulindo
Anche io avessi la cantina ce le metterei e non ci penserei più solo che, come ho scritto nel post, nell'appartamento in cui vivo non ce l'ho e quindi non è una opzione per me applicabile.

alex71, Le temperature che ho indicato sono quelle medie minime, certamente ci sono giorni che scende decisamente più in basso ma la media è quella.

La scatola in polistirolo protegge dalle escursioni di temperatura o semplicemente tiene più caldo? Forse devo farla più spessa? (basta metterne 2 una dentro l'altra e dovrei migliorare la situazione, no?)

Re: Consigli sull'ibernazione

MessaggioInviato: 17/09/2013, 12:44
da alex71
Ciao


Il polistirolo dovrebbe mantenere sempre una temperatura costante al suo interno. Basta provare a mettere dentro un termometro e vedere in varie ore della giornata che T° c'è. Io sinceramente ho le scatole ma ancora le devo testare questo inverno.


Ciao