Pagina 1 di 1
regine

Inviato:
22/09/2013, 11:54
da valecope
È pericoloso se io tengo due regine in una stessa provetta

Re: regine

Inviato:
22/09/2013, 15:26
da robbi83
Dipende... Di che genere sono le tue regine?
Re: regine

Inviato:
22/09/2013, 16:38
da valecope
Non lo so bene il termine specifico comunque sono sicura che non sono le guerriere
Grazie tante
Re: regine

Inviato:
22/09/2013, 17:55
da filomeno
valecope ha scritto:Non lo so bene il termine specifico comunque sono sicura che non sono le guerriere
Grazie tante

,è importante sapere almeno il genere di una colonia così sai le sue caratteristiche(cioè qual'è il loro cibo,quando vanno messe in ibernazione e a che temperatura, e quale formicaio è adatto a loro....)!!!
Perché non fai una richiesta di identificazione???
Re: regine

Inviato:
22/09/2013, 20:55
da GianniBert
Sì, è pericoloso.
1° Non sai neppure cosa hai in mano, e dichiari che "non sono le guerriere”. Cosa significa questa frase?
2° Se non sai cosa sono non puoi rischiare.
3° Se non sai cosa sono, come sai cosa non sono?
Per favore, perché possiamo aiutarti, devi almeno fornire delle informazioni dettagliate su ritrovamento, luogo, dimensioni, colore ecc.
Ma in ogni caso almeno una fotografia macro più dettagliata possibile.
Altrimenti ogni consiglio sarà puramente ipotetico.
E assolutamente inutile.
Re: regine

Inviato:
22/09/2013, 21:27
da valecope
Questo è il mio tipo di formiche mi riuscite a dire tutte le caratteristiche grazie tante

Re: regine

Inviato:
22/09/2013, 21:35
da filomeno
Le misure, luogo del ritrovamento e la data????
Re: regine

Inviato:
22/09/2013, 21:57
da valecope
Ieri me le hanno date a campogaliano
Re: regine

Inviato:
23/09/2013, 10:03
da rmontaruli
Quelle gocce di umidita' che si vedono nella foto sono dentro o fuori la provetta?
Che se le gocce sono dentro, non e' una bella cosa.
La formica potrebbe restare appiccicata al vetro.
E se quelle gocce sono prodotte da una perdita del cotone, e' ancora peggio.
L'interno della provetta deve essere perfettamente asciutto.
Re: regine

Inviato:
23/09/2013, 14:06
da valecope
Grazie è dentro e come faccio a rimediare
Re: regine

Inviato:
23/09/2013, 14:37
da Dorylus
Le gocce evaporeranno senza danneggiare la regina basta che non muovi la provetta troppo spesso onde evitare di farvi cadere la covata .
La regina se te l'hanno data ieri è un Tetramorium sp accontentati del genere però .
P.s. non si dice tipo ma specie.