Pagina 1 di 1
Ma lo stesso formicaio, può far sciamare più di una volta ?

Inviato:
03/06/2011, 20:24
da AcidoFormico
uno stesso formicaio, nel periodo della sciamatura, può sciamare più di una volta durante lo stesso anno?
tipo, un formicaio sciama a giugno 2011 più di una volta?
Re: Ma lo stesso formicaio, può far sciamare più di una volt

Inviato:
03/06/2011, 21:08
da cava8484
si è possibile,anche se la maggior parte degli alati compiono il volo nuziale nelle stesso giorno...comunque possono esserci dei 'ritardatari'..
Re: Ma lo stesso formicaio, può far sciamare più di una volt

Inviato:
03/06/2011, 22:11
da Ruben
Lo sciame, quello grande avviene in un giorno o due, ma ci sono altri sciami minori nei giorni seguenti,spesso anche quattro o cinque almeno...
di solito è un periodo di una settimana ma anche di più
le Pheidole ,le Messor,le Formica fusca,le Raptiformica(Le raptiformica non volano veramente escono e corrono facendo voletti di pochi metri...),le Tetramorium,le Lasius,sciamano per vari giorni. E sempre copiosi sciami,verificato dalle mie colonie per vari anni consecutivi...
Le Messor structor non sciamano,le Aphaenogaster non sciamano ma mandano maschi a visitare nidi vicini,e poi gemmano.
Per Camponotus e Myrmica mi sa che Gianni e Luca ne sanno di piu
Re: Ma lo stesso formicaio, può far sciamare più di una volt

Inviato:
03/06/2011, 22:32
da Emarginatus
Le lasius che ho sotto casa hanno sciamato per quasi 3 settimane, l'anno scorso, ma non tutti i giorni. Ogni sera, verso le 10.30 trovavo tre-quattro regine.
Le tetramorium hanno sciamato due settimane, la mattina. Mai trovate regine dealate, però...
Re: Ma lo stesso formicaio, può far sciamare più di una volt

Inviato:
04/06/2011, 0:32
da tortadimucca
scusate l'intrusione ma quando ci sono le sciamature io devo aspettare che finiscano e prendere una regina dealata dopo oppure durante devo trovare una regina magari che ha ancora le ali in giro?
Re: Ma lo stesso formicaio, può far sciamare più di una volt

Inviato:
04/06/2011, 0:47
da gaffiere
Non è facilissimo trovarle in fase di sciamatura e non è garantito che se le prendi "al volo" siano già state fecondate. Mi è capitato con una regina di catturarla durante la sciamatura con attaccato il maschio e che comunque non ha perso le ali.
Dipende tutto dalla tua disponibilità di tempo, intendo:
- Se sono fuori da casa tua ti conviene tenerle d'occhio tutte le sere e se le vedi sciamare tentare la mattina dopo di cercarne nei dintorni
- Se invece incontri uno sciame in volo nuziale e sei lontano da casa prova a catturarne una che si è già posata o una in volo col maschio attaccato. Il fatto che si sia già posata aumenta di molto le probabilità che sia stata fecondata ma comunque hai il 50% di probabilità che sia ancora... "illibata".
Re: Ma lo stesso formicaio, può far sciamare più di una volt

Inviato:
04/06/2011, 22:26
da Luca.B
tortadimucca ha scritto:scusate l'intrusione ma quando ci sono le sciamature io devo aspettare che finiscano e prendere una regina dealata dopo oppure durante devo trovare una regina magari che ha ancora le ali in giro?
La cosa migliore è sempre cercare regine già dealate.
Quando le regine hanno finito di accoppiarsi (considera che volano più volte nello sciame di maschi), smettono di rialzarsi in volo e quasi subito si staccano le ali.
Queste sono infatti un inutile fardello e potrebbero bloccare loro i movimenti nel tentativo di trovare un riparo.
Se trovi una regina solitaria e alata che se la gira senza che ti dia l'impressione di tentare di trovare un punto alto da cui riprendere il volo, allora puoi prenderla e sperare sia fecondata.
