Pagina 1 di 1

Iniziati i traslochi, ecco qualche colonietta.

MessaggioInviato: 11/10/2013, 9:46
da lorenzo87
Eccomi qui a raccontarvi degli ultimi traslochi, le mie provette hanno quasi tutte il serbatoio in esaurimento, così ho deciso di traslocarle tutte piano piano in nuove provette prima dell'ibernazione per evitare di avere poi problemi di disidratazione durante l'inverno. Siccome nelle provette c'era ancora un po d'acqua ho deciso per un tasloco forzato e veloce, in quanto avevo forti dubbi che si trasferissero autonomamente. Devo dire che a conti fatti sono soddisfatto di come ho agito, in 5 minuti avevo finito un trasloco, potevano rimanere al massimo 2 o 3 uova che riuscivo poi a rimuovere con un pezzetto di cotone inumidito, ma il 99% della colonia cadeva autonomamente nella nuova arena con qualche scossone.

Le colonie che ho trasferito sono molto comuni, Pheidole pallidula, Lasius emarginatus e Tetramorium sp.
Ho cominciato ad allevare formiche solo quest'anno e questo è ciò che sono riuscito ad ottenere con le mie forze.
Con la prima immagine vi mostro la mia sistemazione, copiata pari pari da quella di Luca.b (fa risparmiare un sacco di spazio).

Spoiler: mostra
Immagine


Nelle immagini seguenti alcune colonie appena trasferite nelle provette pulite. Ho notato alcune cose interessanti.
Pheidole pallidula e Tetramorium pur essendo state raccolte a pochi giorni di distanza hanno ritmi di crescita differenti. Le pheidole ad esempio partono in quarta per poi rallentare successivamente, soprattutto nella produzione di uova. Tetramorium è un pelo più lenta, ma inesorabile. Sono ovviamente considerazione che valgono per me, e solo per il primo anno, non ho esperienza diretta per pronunciarmi oltre, ma vi racconto solo quello che osservo, qui il confronto.

Spoiler: mostra
Tetramorium sp.
Notare la montagna di larve, pupe e chi più ne ha più ne metta dietro la regina:

Immagine

Pheidole pallidula
Questa colonia ha prodotto un solo soldato, ma è comunque ben sviluppata, ne ho un'altra grande più o meno uguale.

Immagine

Lasius emarginatus
E' stata la regina più lenta delle tre una volta messa nella nuova arena a spostarsi nella provetta, preparata appositamente con una apertura ristretta (utilizzo le cannucce da bibita). E' infatti rimasta schiacciata su un angolo dell'arena per quasi un giorno prima di spostarsi. La colonia è decisamente meno numerosa di Pheidole e Tetramorium.

Immagine


Presto... tempo permettendo, aggiornerò con altre fotografie.

Re: Iniziati i traslochi, ecco qualche colonietta.

MessaggioInviato: 11/10/2013, 10:07
da Bremen
Complimenti, un buon inizio!! Sono tutte e tre bellissime formiche, e la sistemazione buona, sappi che potrai saltare l'ibernazione in senso stretto per tutte e tre, magari fermeranno la produzione di uova, ma non è necessario tenerle a temperature troppo basse.

Re: Iniziati i traslochi, ecco qualche colonietta.

MessaggioInviato: 11/10/2013, 11:07
da Dorylus
Concordo con Bremen e mi aggiungo ai complimenti per l'ordine , magari riuscissi anche io ad essere così pulito :-D