Cosa fanno alcune specie come Pheidole sp. in inverno?

A quanto pare, in questa stagione (16-11-2013), nei formicai di Pheidole sp. sono ancora presenti larve e pupe al livello del terreno, cioè subito sotto la pietra che copriva il formicaio.
Invece, nel periodo invernale, fino a circa il mese di aprile, ho incontrato solo adulti; il che è una particolarità di questa specie, perché in varie altre specie le larve sono presenti per tutto l'inverno.
Resta il dubbio se in inverno le trasferiscono a profondità maggiore, oppure se all'arrivo del freddo le "regine" cessano di deporre. Questa seconda ipotesi sarebbe suffragata dal fatto che nelle mie (brutte) foto si vedono prevalentemente delle pupe.
C'è qualcosa di vero? E quali altri generi di formiche fanno così?
Immagine:[br]
[br][size=1] 113,99 KB [/size=1]
Immagine:[br]
[br][size=1] 126,12 KB [/size=1]
Invece, nel periodo invernale, fino a circa il mese di aprile, ho incontrato solo adulti; il che è una particolarità di questa specie, perché in varie altre specie le larve sono presenti per tutto l'inverno.
Resta il dubbio se in inverno le trasferiscono a profondità maggiore, oppure se all'arrivo del freddo le "regine" cessano di deporre. Questa seconda ipotesi sarebbe suffragata dal fatto che nelle mie (brutte) foto si vedono prevalentemente delle pupe.
C'è qualcosa di vero? E quali altri generi di formiche fanno così?
Immagine:[br]
Immagine:[br]