Pagina 1 di 1

acaro?

MessaggioInviato: 20/12/2013, 8:02
da pax
Ciao a tutti, forse ho un problemino, ho visto un piccolo insettino bianco che correva veloce nella seconda provetta (quella nuova col serbatoio pieno attaccata col nastro) e andava verso il cotone.
Era un acaro? Solo che non l'ho visto benissimo, io immediatamente ho agito così.. tolto rapidamente il nastro l'ho schiacciato con lo stuzzicadente verso il serbatoio e poi ho rimosso la provetta incriminata. Poi guardando la provetta di fondazione ho notato anche del nero vicino al cotone e pure quello è stato rimosso/grattato con lo stuzzichino ma forse è riasto qualche residuo. Magari è entrato dal collegamento tra le provette.
Dite che è pericoloso? Come devo agire ora? Spero che la regina e larve non abbiano subito danni e che non abbia deposto anche l'insettino.

Re: acaro?

MessaggioInviato: 20/12/2013, 9:37
da Dorylus
Allora, il fatto che correva veloce mi fa pensare che non sia un'acaro , di solito sono lenti e con movimento regolare, penso si tratti di uno Psocottero quindi un'insetto detritivoro e non un'aracnide come gli acari, ma non pericoloso per le formiche , si nutre infatti di resti organici .
In ogni caso anche se si trattasse di un'acaro quelli di colore chiaro sono nella stragrande maggioranza dei casi acari detritivori quindi non pericolosi per le formiche , questi però sono lenti e se visti con una lente sono coperti di setole abbastanza visibili .
Per quanto riguarda il nero che hai grattato via si tratta probabilmente di muffa ma anche quella non è pericolosa , quella pericolosa è bianca e si forma sui resti di cibo in decomposizione lasciati nella provetta .

Re: acaro?

MessaggioInviato: 21/12/2013, 8:19
da pax
Grazie mille, infatti mi sembrava un'insetto ma nel dubbio e ignoranza l'ho tolta subito, e già che c'ero ho rimosso la muffetta che era brutta a vedersi :) poi grazie del consiglio e starò attento a quella bianca per il futuro, è tipo quella da "putrefazione" giusto? Quindi una buona pulizia se e quando le alimenterò è essenziale.

Re: acaro?

MessaggioInviato: 21/12/2013, 9:49
da Dorylus
Esatto è proprio così :-) , basta non lasciare residui di cibo nella provetta o troppo miele e dovrebbe non formarsi facilmente , purtroppo alcune colonie hanno la brutta abitudine di accatastare residui sul cotone umido e diventa tutto più complicato .
Come dicevo quella nera non è pericolosa e spesso se è troppa la tolgono le formiche stesse per raggiungere il cotone , in questo modo rischi meno stress e meno danni lasciandolo fare a loro .