Formicaio "spagnolo" e Camponotus barbaricus

Ciao a tutti
Ho appena fatto una breve presentazione nell'apposita sezione
Come ho già scritto lì, ho avuto sempre passione per la laboriosità delle formiche sin da bambino
Ora che sono un pò cresciutello e ho una casa mia ho deciso di provare ad allevarle
Senza documentarmi troppo ho proceduto però ad un acquisto in rete...
Ho acquistato questo formicaio:

e una colonia di formiche Camponotus barbaricus
Ora che sono arrivate sono nel panico...che fare??
Leggendo le istruzioni in spagnolo mi sono districato in questo senso
Lasciare la provetta al buio per un paio di giorni e dare una goccia di acqua e zucchero/miele. Fatto
Inserire la provetta nel formicaio e aspettare che da sole escano le formiche o rovesciarla direttamente nella zona di foraggiamento. Io l'ho inserita e aspetto...
Ho letto poi che devono eseere lasciate al freddo in inverno...tipo garage al buio va bene??
Che devo fare? Aiutooo!!!!
Grazie
Ho appena fatto una breve presentazione nell'apposita sezione
Come ho già scritto lì, ho avuto sempre passione per la laboriosità delle formiche sin da bambino
Ora che sono un pò cresciutello e ho una casa mia ho deciso di provare ad allevarle
Senza documentarmi troppo ho proceduto però ad un acquisto in rete...
Ho acquistato questo formicaio:

e una colonia di formiche Camponotus barbaricus
Ora che sono arrivate sono nel panico...che fare??
Leggendo le istruzioni in spagnolo mi sono districato in questo senso
Lasciare la provetta al buio per un paio di giorni e dare una goccia di acqua e zucchero/miele. Fatto
Inserire la provetta nel formicaio e aspettare che da sole escano le formiche o rovesciarla direttamente nella zona di foraggiamento. Io l'ho inserita e aspetto...
Ho letto poi che devono eseere lasciate al freddo in inverno...tipo garage al buio va bene??
Che devo fare? Aiutooo!!!!
Grazie