Aspettando nuove formiche

Ciao a tutti, volevo avere qualche consiglio su come comportarmi con le mie regine.
Ho una Crematogaster scutellaris in fondazione e dovrebbero arrivarmi in settimana una Lasius niger in fondazione e una Messor barbarus con qualche operaia.
Ho preparato una mensola in una camera buia senza riscaldamento, pensavo di lasciarle lì tutte per un mesetto, senza disturbarle. Dato che le Messor non hanno un vero e proprio periodo di ibernazione, mi consigliate di lasciarle stare completamente o di dar loro un paio di semi?
Io non toccherei nulla, aspetterei Marzo inoltrato, dando un'occhiata alle regine ogni 2 settimane.
Altro problema: la Crematogaster è rimasta fino a ieri in garage, poi l'ho portata in casa e per una giornata è rimasta a 18°C; ora l'ho spostata nella stanza più fredda, che comunque penso essere sopra i 10°C. Ne soffrirà molto di questo trasloco? Avrei dovuto lasciarla stare, lo so, ma ho un grande problema che devo affrontare: sono IMPAZIENTE
e spero che allevando formiche mi passi un po'
Grazie
Ho una Crematogaster scutellaris in fondazione e dovrebbero arrivarmi in settimana una Lasius niger in fondazione e una Messor barbarus con qualche operaia.
Ho preparato una mensola in una camera buia senza riscaldamento, pensavo di lasciarle lì tutte per un mesetto, senza disturbarle. Dato che le Messor non hanno un vero e proprio periodo di ibernazione, mi consigliate di lasciarle stare completamente o di dar loro un paio di semi?
Io non toccherei nulla, aspetterei Marzo inoltrato, dando un'occhiata alle regine ogni 2 settimane.
Altro problema: la Crematogaster è rimasta fino a ieri in garage, poi l'ho portata in casa e per una giornata è rimasta a 18°C; ora l'ho spostata nella stanza più fredda, che comunque penso essere sopra i 10°C. Ne soffrirà molto di questo trasloco? Avrei dovuto lasciarla stare, lo so, ma ho un grande problema che devo affrontare: sono IMPAZIENTE



Grazie