Provetta con camera in sughero

Lox ha scritto:si potrebbe avere una foto di questo sistema per la provetta? non ho ben capito e sono curioso
Up per pura curiosità
Lox ha scritto:si potrebbe avere una foto di questo sistema per la provetta? non ho ben capito e sono curioso
Messor-ita- ha scritto:Lox ha scritto:si potrebbe avere una foto di questo sistema per la provetta? non ho ben capito e sono curioso
Up per pura curiosità
Lox ha scritto:non ho capito cosa intendi per stravaso d'acqua e la conseguente inclinazione, non basta non riempirla fino all'orlo cosi da stare tranquilli? altra cosa, perchè tappare con della cera? lasciandolo aperto cosa può succedere? basta tenere ferma la provetta e non dovrebbe esserci alcun problema no?
E' la stessa situazione del riempire il serbatoio dal forellino del beccuccio e poi turarlo (a cui ti avevo accennato) e anche del forare il serbatoio delle normali provette, rabboccare l'acqua e riturare il forellino. L'aria è comunque entrata o comunque si è perso l'effetto vuoto che si crea normalmente nei serbatoi delle provette classiche. Non è solo un problema di pressione atmosferica. La semplice mancanza di questo vuoto fà in modo che non ci sia nulla che ostacoli lo scorrere dell'acqua dal cotone umido all'interno della camera delle formiche. Se metti un batuffolo di cotone bagnato su un tavolo l'acqua scorre su questo e quando alzi il batuffolo trovi le gocce sul piano. Questo in provetta non accade solo appunto per il risucchio che il vuoto del serbatoio crea poichè man mano si svuota e non può riempirsi d'aria perchè questa non può attraversare il cotone bagnato.![]()