Pagina 1 di 1

Tappi di spugna per provette

MessaggioInviato: 04/05/2014, 14:41
da VanHelsing
Salve a tutti!

E' da un po' che penso di sostituire il cotone che tappa le provette con un tappo ricavato da una spugna di quelle per lavare i piatti per capirsi (senza la parte verde abrasiva :-D ). So che usano la spugna per tappare i contenitori nell'allevamento delle drosofile quindi presumo che possa fornire un buon ricircolo d'aria nella provetta. Inoltre non si sfilaccia come il cotone! Qualcuno di voi ha già testato questo metodo?

Re: Tappi di spugna per provette

MessaggioInviato: 04/05/2014, 15:38
da Sara75
Personalmente non ho mai provato. Ma siamo sicuri che alcune specie robuste non riescano a forare il tessuto spugnoso? Oppure alcune minuscole ad intrufolarsi tra i fori?
:unsure:

Re: Tappi di spugna per provette

MessaggioInviato: 04/05/2014, 16:05
da Robybar
Sara75 ha scritto:Personalmente non ho mai provato. Ma siamo sicuri che alcune specie robuste non riescano a forare il tessuto spugnoso? Oppure alcune minuscole ad intrufolarsi tra i fori?
:unsure:
Non credo sia possibile passare dai fori, le spugne cui parla hanno una maglia fine, e sono difficili anche da mordere.. io non vedo problemi...

Re: Tappi di spugna per provette

MessaggioInviato: 04/05/2014, 16:28
da VanHelsing
Sì le spugne che intendo hanno una maglia davvero fine, è quasi come gommapiuma se vogliamo. Tenterò con qualche colonia e poi vi saprò dire!

Sperimentazione provette con spugna/gommapiuma

MessaggioInviato: 20/05/2014, 20:13
da VanHelsing
Salve a tutti!

Da un po' di tempo mi balena in testa questa idea di sostituire il cotone con della spugna o gommapiuma. L'idea mi è venuta dai contenitori per allevamento di drosofile: infatti questa specie usata solitamente per sperimentazioni genetiche viene allevata in piccoli barattoli tappati con uno spesso strato di gommapiuma in modo da garantire un minimo ricambio d'aria.
Dato che le mie Tetramorium sp. fanno di tutto con il cotone (lo sfilacciano, lo strappano e soprattutto lo sporcano) ho deciso di provare a sostituirlo con la gommapiuma! Come potete vedere nelle foto ho messo dopo il solito serbatoio, il solito strato di cotone ben compresso seguito da un tappino di gommapiuma per separare la regina dal cotone del serbatoio e garantire comunque il passaggio di umidità. Ovviamente il tappo è stato messo anche all'estremità.

In teoria questo materiale potrebbe essere adatto anche per le specie più piccole come Solenopsis sp. infatti i forellini sono proprio minuscoli!

L'idea è in fase di sperimentazione su una regina di Camponotus lateralis.
In caso di sviluppi vi terrò aggiornati! Nel frattempo gradirei qualche idea o critica ;)

Re: Sperimentazione provette con spugna/gommapiuma

MessaggioInviato: 20/05/2014, 20:47
da Dorylus
Starei attento al tappo di chiusura fatto in questo modo , secondo me i Tetramorium e non solo loro scaverebbero la gommapiuma con molta facilità se lo volessero.

Re: Sperimentazione provette con spugna/gommapiuma

MessaggioInviato: 20/05/2014, 22:11
da winny88
5-6 operaie di Camponotus lateralis il tappo lo fanno a pezzi ed escono in qualche ora. Se poi ci vuoi mettere una regina nervosa anche questa è capace di uscire in poco tempo. Se vedi che la regina è tranquilla può anche andar bene per la fondazione, ma alla nascita delle operaie è meglio cambiarlo. :)

Re: Sperimentazione provette con spugna/gommapiuma

MessaggioInviato: 21/05/2014, 13:41
da filomeno
Io ti consiglierei di cambiare direttamente provetta...tutto quello spazio di sicuro stresserà la regina!!!
Poi nella foto sembra che la regina già abbia incominciato a strappare spugna(un pezzo c'è l'ha nella bocca) e che abbia un gastro molto ristretto,quindi darei anche una gocciolina di miele diluito nell'acqua(magari aiutati con una siringa) o una gocciolina di miele(non diluito) nel tappo di cotone asciutto!!! ;)

Re: Sperimentazione provette con spugna/gommapiuma

MessaggioInviato: 21/05/2014, 13:45
da VanHelsing
La foto è stata fatta appena ho inserito la regina e ti assicuro al 101% che non ho strappato proprio niente :) La macchiolina più scura che si vede a destra della prima foto e in bocca alla regina nella seconda sono semplicemente le uova da poco deposte.

Re: Sperimentazione provette con spugna/gommapiuma

MessaggioInviato: 21/05/2014, 14:49
da Dorylus
A me sembra perfettamente normale come regina ! Però stai attento che la spugna verrà sicuramente lavorata dalle formiche :-)

Re: Sperimentazione provette con spugna/gommapiuma

MessaggioInviato: 21/05/2014, 16:16
da VanHelsing
Certo! In ogni caso è in fase di sperimentazione e come ogni cosa si impara sbagliando :) Vedremo come si evolve la cosa