ciao a tutti!!!!!!

Ciao, mi chiamo Manuel e ho 14 anni e scrivo dalla provincia di Como. Mi sono appassionato a questo mondo quando l'anno scorso navigando su internet ho trovato questo sito per caso. Dopo aver letto le fasi di fondazione ecc. ecc. per puro caso un giorno di Settembre dell anno scorso ho rinvenuto sulla porta di casa mia una formica alata
e cercando sul vostro sito ho scoperto che si trattava di una Crematrogaster scutellaris. Subito l'ho messa in una fialetta come riportato nel sito, l' ho tenuta in una scatola al buio per alcuni mesi. In seguito l'ho trasferita su un mobile di casa mia ed è rimasta lì fino a Maggio quando ha fatto le uova; allora le ho messo alcune briciole per alimentare in futuro i piccoli. Però la formica ha spostato le briciole vicino al' acqua, li le briciole si sono ammuffite e l'acqua si è prosciugata. Allora io stupidamente
le ho messo una goccia d'acqua ma lei è andata sulla goccia e si è intrappolata non riuscendo più a uscire, allora ho dovuto tirarla fuori e distruggergli la covata
e ora si trova nella fialetta sempre sul mobile non so cosa fare? Le uova le rifarà ? E se le rifarà dovrò trasferirla in una fialetta più grande per poi una volta aumentata la colonia inserirla nel formicaio? Saluti e grazie





